Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giornata dell’Africa – Cooperazione scientifica per lo sviluppo sostenibile

Oggi alla Farnesina si tiene la tradizionale Giornata dell’Africa, evento che quest’anno coincide con il cinquantunesimo anniversario dell’istituzione dell’Organizzazione dell’Unità Africana, divenuta poi Unione Africana nel 2002.


I lavori sono aperti dal Ministro degli Esteri Federica Mogherini e chiusi dal Sottosegretario Mario Giro. Tra gli invitati sono presenti i Capi Missione dei Paesi dell’Africa Sub-sahariana, accademici, scienziati e personalità legate al mondo della cultura e al continente africano.


Cooperazione scientifica per lo sviluppo sostenibile


L’evento, dedicato al tema della“Cooperazione scientifica per lo sviluppo sostenibile”, si inserisce nel quadro dell’“Iniziativa Italia-Africa”, il programma avviato dalla Farnesina lo scorso dicembre per rilanciare le relazioni tra l’Italia e un Continente in crescita, che offre importanti opportunità per il nostro Sistema Paese.


La scelta di puntare sulla cooperazione nel settore scientifico è dettata dalla convinzione che la diffusione e il rafforzamento della ricerca scientifica locale possano garantire uno sviluppo sostenibile nel lungo periodo. L’Italia intende fornire il proprio contributo, organizzando incontri settoriali per facilitare scambio di informazioni, conoscenze e contatti peer to peer tra gli addetti ai lavori.

Ti potrebbe interessare anche..