Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

San Paolo – Mostre: occhi puntati sulla Vespa, un’icona italiana

C’è tempo fino a domenica 3 agosto per visitare a San Paolo, la mostra “Vespa: un’icona italiana. Storia, Cultura e Design”. Organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura della città in collaborazione con il Museo e la Fondazione Piaggio di Pontedera (Pisa) e Scooteria Paulista, l’esposizione è stata allestita al Museu da Casa Brasileira (Av. Brigadeiro Faria Lima, 2705 – Itaim Bibi).


Simbolo del design italiano


Chi dice Vespa dice uno dei prodotti di disegno industriale più famosi al mondo, più volte utilizzato come simbolo del design italiano. Creatività, tecnologia, cultura e storia. Tutto questo è Vespa: un’ “icona” – appunto – che ha accompagnato gli italiani nel periodo del boom economico e che si è lasciata perfino “raccontare” al cinema (dal celeberrimo “Vacanze Romane” con Audrey Hepburn fino alle produzioni asiatiche di “Bollywood” passando per Fellini e Moretti) diventando un mito senza uguali. In occasione dei Campionati del Mondo di Calcio 2014, l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo ha allora deciso di proporre al pubblico una grande mostra sulla Vespa, il cui progetto è precursore del design made in Italy. L’esposizione conta circa 20 esemplari storici di vespe (tra cui alcuni prototipi) prodotte in Brasile, accompagnate da materiale illustrativo, progetti provenienti dal Museo Piaggio di Pontedera, video e fotografie che raccontano la storia della Vespa in Italia e in Brasile. Tra gli aspetti cui la mostra dedica maggiore attenzione l’evoluzione del design e della tecnologia dei modelli nel corso degli anni.

Ti potrebbe interessare anche..