E’ stata inaugurata oggi all’Hirshhorn, museo di arte moderna e contemporanea di Washington, un’esposizione dedicata allo scultore italo americano Salvatore Scarpitta (1919-2007) per celebrare il semestre di presidenza italiano dell’Ue. “Dopo aver portato la Danae di Tiziano alla National Gallery per l’apertura del semestre di Presidenza italiana del Consiglio UE, partecipiamo ora alla celebrazione di un grande artista dei nostri tempi, che con la sua creativita’ ha unito le due sponde artistiche dell’Atlantico”, ha dichiarato l’Ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti, Claudio Bisogniero.
Prima mostra dedicata nella costa est Usa
“E’ la prima mostra consacrata a Scarpitta negli USA da dieci anni a questa parte, la prima in assoluto sulla costa est”, ha sottolineato la curatrice Melissa Ho. Il titolo dell’esposizione definisce Scarpitta un “viaggiatore”. “L’arte”, diceva infatti lo scultore, “non ha un luogo di riposo. Viaggia dov’e’ necessario”. E viaggio’ molto anche lui. Nato a New York, Scarpitta ando’ in Italia a 17 anni per studiare all’Accademia di Belle Arti di Roma e rimase in Italia fino al 1958. “Salvatore Scarpitta: The Traveler” propone – fino all’11 gennaio 2015 – i suoi “extramurals”, i quadri costruiti con i pezzi delle sue amatissime auto, ben sei esemplari delle macchine da corsa da lui create e, infine, le slitte assemblate con i materiali piu’ diversi. Il tutto e’ arricchito da un programma di filmati e conferenze sull’autore.