Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dei/Sole 24 Ore – Broadcasting: convegno a Milano su opportunita’ mercati emergenti

Broadcasting: convegno a Milano su opportunita’ mercati emergenti


Si e’ tenuto a Milano, organizzato dall’Osservatorio Anfov, l’Associazione sulla convergenza dei servizi di telecomunicazione, un importate convegno sul tema dell’internazionalizzazione per le aziende coinvolte a diverso titolo nel settore televisivo con particolare riguardo anche alle tecnologie e servizi di trasmissione. Nel corso dei lavori, ai quali hanno partecipato anche il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ICE Agenzia, e’ stato esaminato in particolare l’impatto del digitale terreste in Italia (investimenti, imprese coinvolte) ma soprattutto all’estero, tenuto conto del fatto che la digitalizzazione della TV nel mondo (84 nazioni coinvolte) ha aperto un mercato potenziale enorme anche in Paesi emergenti. In aggiunta: la spinta esercitata dalla convergenza con nuovi canali interattivi (mobile) dalla qualita’ dell’alta definizione . In questo contesto e’ stata presentata anche la sperimentazione RAI sulle nuove tecnologie broadcasting mirate sulla convergenza.


(infoMercatiEsteri)



Polonia e Romania: Astaldi si aggiudica due contratti


Il gruppo Astaldi si e’ aggiudicato due nuovi contratti del valore complessivo pari a 100 milioni in Polonia e Romania. Il valore del contratto in Polonia ammonta a circa 80 milioni (Astaldi e’ in quota al 90%), quello in Romania ammonta a 20 milioni (Astaldi al 50%). Il contratto in Polonia prevede la progettazione e la costruzione di una tratta della S-8, per un totale di sette chilometri di strada principale a doppia carreggiata con tre corsie per senso di marcia, piu’ corsia di emergenza. E’ inoltre prevista la realizzazione di due svincoli stradali (Kobylka e Radzymin Sud) e di opere connesse di accesso e di servizio. I lavori sono da realizzare in 36 mesi con avvio entro l’anno e saranno finanziati da fondi Ue e finanziamenti locali. Astaldi eseguira’ il contratto, che ha un valore di 80 milioni di euro, in consorzio con la Societa’ polacca PBDiM (in quota al 10%). Il contratto in Romania riguarda la progettazione e costruzione dei lavori di completamento del Lotto 2 dell’autostrada Nadlac-Arad, adiacente al lotto 1 gia’ in corso di esecuzione a opera della stessa Astaldi. I lavori sono da completare in otto mesi con avvio entro l’anno e saranno finanziati per l’85% da fondi europei di coesione (Pos-T) e per il restante 15% dal Governo locale.


(infoMercatiEsteri)


Algeria: Enel si aggiudica due lotti per esplorazione gas


Enel si e’ aggiudicata oggi, insieme a Dragon Oil, due lotti per l’esplorazione di gas, Msari Akabli nel sud-ovest dell’Algeria, e Tinrhert Nord ad est del Paese. I blocchi sono stati affidati nell’ambito della quarta gara di aggiudicazione dei contratti per l’esplorazione e lo sfruttamento di idrocarburi lanciata a gennaio 2014 dall’ente algerino che gestisce le licenze di sfruttamento, Alnaft. A Msari Akabli la partnership sara’ al 70% di Enel, che sara’ Operatore del progetto, e il restante 30% di Dragon Oil; per Tinrhert Nord il 30% sara’ di Enel e il 70% di Dragon Oli, che ne sara’ Operatore.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Tunisia: Abb spa gestira’ commessa Tunisia per trattamento gas


Abb si e’ aggiudicata un contratto del valore di 216 milioni di dollari per la realizzazione di un impianto di trattamento gas di Nawara del South Tunisian Gas Project. Il progetto sara’ realizzato dall’unita’ italiana di ingegneria Abb Spa specializzata nel ‘oil and gas’, assieme alla canadese Thermo Design Engineering. La commessa, che vale complessivamente 291 milioni di dollari, e’ stata passata da Omv Tunisie Production, sussidiaria del gruppo energetico austriaco Omv. Abb sara’ responsabile per la fornitura chiavi in mano incluse le unita’ di separazione gas e di estrazione di Gas Propano Liquido. Fornira’ anche i principali sistemi di automazione, comunicazione e componenti elettrici, incluso il sistema di controllo, trasformatori e quadri elettrici per l’elettrificazione dell’impianto che avra’ una capacita’ produttiva giornaliera di 2,7 milioni di standard metri cubi di gas. La prima produzione e’ prevista per Ottobre 2016.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Thailandia : aeronautica tailandese ordina velivolo P-180 Piaggio


Piaggio Aero Industries e la Reale Forza Aerea Thailandese (Rtaf) hanno firmato un contratto per la fornitura di un velivolo P-180 Avanti II in configurazione aerofotogrammetria. Il velivolo multiutility e’ un bimotore turboelica a tre superfici portanti ed eliche spingenti equipaggiato con strumentazioni per missioni operative di foto rilevamento e fotogrammetria per sorveglianza del territorio, monitoraggio attivita’ produttive e insediamenti abitativi, controllo dell’ evoluzione morfologica del terreno.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)

Ti potrebbe interessare anche..