Alla Farnesina si fa il punto sullo stato della ricerca e dell’innovazione in Italia in occasione della presentazione del “Rapporto sull’Innovazione 2014” realizzato dalla Fondazione Cotec, impegnata nel miglioramento della competitivita’ tecnologica nel nostro Paese, in Spagna e Portogallo. L’evento, ospitato al ministero nel primo pomeriggio, ha visto la partecipazione del direttore generale per la Promozione del Sistema Paese, Andrea Meloni, il presidente della Fondazione Cotec e del Cnr, Luigi Nicolais, i direttori delle Fondazioni Cotec di Spagna e Portogallo insieme a rappresentanti di numerose aziende e start-up.
Risultati conseguiti da università, enti di ricerca e imprese in Italia a confronto con il contesto internazionale
Nel rapporto si evidenziano i risultati conseguiti da universita’, enti di ricerca e imprese in Italia a confronto con il contesto internazionale, insieme alle criticita’ e alle carenze di performance legate anche alla perdurante crisi economica. Nata nel 2003, Cotec-Europa lavora per individuare le migliori politiche pubbliche per valorizzare il patrimonio della ricerca, promuovere la competitivita’ tecnologica dei tre Paesi e rafforzarne le capacita’ industriali. Le tre Fondazioni organizzano, a rotazione nelle tre capitali, un convegno annuale che riunisce i rappresentanti dei rispettivi governi e una selezione di esponenti del mondo industriale e della ricerca per delineare azioni comuni sui temi della politica dell’innovazione e promuovere iniziative specifiche di collaborazione.