Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Tirana – “Appunti per un’Orestiade africana”: il DocuTiff omaggia Pasolini

“Niente è più lontano di queste immagini dall’idea che comunemente ci facciamo della classicità greca. Tuttavia il dolore, la morte, il lutto, la tragedia, sono elementi eterni e assoluti che possono benissimo legare queste immagini brucianti di attualità con le immagini fantastiche dell’antica tragedia greca”: la voce narrante è quella di Pier Paolo Pasolini in “Appunti per un’Orestiade africana”, film-documentario del 1970 girato come sopralluogo in Africa per la produzione successiva, mai effettuata, di un film che prendesse spunto dalla tragedia dell’Orestiade di Eschilo. Gli “Appunti” verranno proiettati domani sera (ore 21) presso l’anfiteatro dell’università delle Arti di Tirana, nell’ambito di DocuTiff 2015, manifestazione che ha lo scopo di incoraggiare la produzione del film documentario in Albania. L’evento è promosso dall’Istituto italiano di cultura della capitale albanese e da Tirana Open 1.

Ti potrebbe interessare anche..