Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cile – Ad agosto personale di Alejandra Rojas Contreras

Le pitture aeropostali di Alejandra Rojas Contreras saranno protagoniste a Santiago del Cile dal 6 al 29 agosto. L’occasione sara’ la personale “Algo Pendiente”, organizzata dall’Istituto italiano di cultura (Iic) di Santiago in collaborazione con la nostra ambasciata nel paese latino americano. La base delle opere dell’artista italo-cilena sono legate alla sua volonta’ di espandere la pittura ad altri linguaggi. A questo proposito ha esplorato i suoi limiti lavorando sui colori, trame e forme, usando anche e soprattutto materiali riciclati. Rojas Contreras si e’ diplomata in arte presso la Pontificia Universidad Catolica (Puc) del Cile e numerosi riconoscimenti, sia in patria sia all’estero: tra questi i primi premi alla Badge Competition della The Hornsey College of Art (Middlesex University) e a un concorso di fotografia presso lo stesso ateneo; una borsa di studio all’Universita’ di Barcellona, e una menzione speciale in occasione dell’apertura del nuovo edificio della facolta’ di Arte della Puc.

“Algo Pendiente”

Ha esposto in numerose collettive in Cile e in Gran Bretagna e in quattro personali, tutte a Santiago: nel 2004 con “Trazos” al Thelonious Jazz Club, nel 2008 con “Originario” presso il Casta restaurant, lo stesso anno con “Monocromias” al Gran Angular, Providencia Borough, e infine nel 2013 con “Es tu cielo azulado” allo Espacio Matta Cultural Centre, sempre nella capitale cilena. La mostra “Algo Pendiente”, peraltro, e’ la seconda esposizione che l’Istituto organizza nel 2015 presso la sua sede. La prima, cominciata il 12 giugno e che si concludera’ il 31 luglio, ha visto come protagonista il pittore Christian Olivares con il suo “Il canto degli ulivi”. L’artista stesso, uno tra i piu’ grandi interpreti dell’arte figurativa cilena, ha partecipato all’inaugurazione insieme al poeta Javier Maldonado illustrando il significato delle sue opere e la ricerca che lo caratterizza.

Ti potrebbe interessare anche..