Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Svezia – Il teatro d’ombre made in Italy protagonista

Il teatro d’ombre made in Italy protagonista in Svezia. Fabrizio Montecchi – responsabile artistico della Compagnia d’ombre, regista e drammaturgo – porta questa sera in scena al teatro Dockteatern Tittut di Stoccolma “Embla una bambina nel cosmo”: uno spettacolo basato sui libri “Embla nel cosmo” e “L’universo di Embla” di Majken Pollock con le illustrazioni di Sara Lundberg. Nato a nato a Reggio Emilia nel 1960, Montecchi ha compiuto studi d’Arte e di Architettura. Dal 1978 è collaboratore stabile del Teatro Gioco Vita (una compagnia nota in tutto il mondo per i suoi spettacoli d’ombre ), con il quale ha lavorato alla crescita e allo sviluppo dell’esperienza, unica nel suo genere, di teatro d’ombre. Ha partecipato all’allestimento di tutti gli spettacoli della Compagnia ricoprendo vari ruoli, dall’animazione all’ideazione e alla regia. Regista di fama internazionale, collabora dal 1994, in qualità di regista e scenografo, con il Dockteatern Tittut di Stoccolma.

“Embla – una bambina nel cosmo”

Lo spettacolo “Embla – una bambina nel cosmo” è curato dal Teatro Gioco Vita di Piacenza ed è stato organizzato da Dockteatern Tittut in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura “C.M. Lerici”. Teatro Gioco Vita affianca l’attività sul territorio di Piacenza e provincia (direzione artistica e organizzativa della Stagione di Prosa del Teatro Municipale di Piacenza, organizzazione di rassegne teatrali e altri eventi culturali, ospitalità, laboratori, formazione) ad una dimensione sempre più internazionale che ha portato i suoi spettacoli di teatro d’ombre ad essere rappresentati, oltre che in Europa, negli Stati Uniti, in Brasile, Messico, Canada, Giappone, Cina, Israele e Taiwan.

Ti potrebbe interessare anche..