Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’Iniziativa – Diplomazia e comunicazione, ecco l’ambasciatore 2.0

La professione del diplomatico, agli occhi di molti, potrebbe sembrare datata e legata ancora al tempo di lunghe negoziazioni tra governi. In realtà, il mestiere del diplomatico nel XXI secolo corre al passo con i tempi ed è chiamato a fare i conti con interdisciplinarietà, rapidità e capacità di comunicazione. Di “Diplomazia e comunicazione oggi in Europa” ne parlerà Pietro Benassi, ambasciatore d’Italia in Germania, in un incontro organizzato dal Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali (Discui) dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. L’incontro, aperto alla discussione con studenti e docenti e con il pubblico, è in programma lunedì 21 marzo alle 11 presso l’Aula Magna del Dipartimento. L’evento rientra nel ciclo di conferenze “Una certa idea d’Europa”, dedicato ai rapporti interculturali della Germania.

Ti potrebbe interessare anche..