Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Diplomazia Economica Italiana – 28 ottobre: ultime news dal mondo

Finanziamenti per l’internazionalizzazione: le novità del Gruppo CDP

Si rafforza l’offerta integrata di strumenti assicurativo-finanziari del polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo Cdp, che – attraverso SACE e SIMEST – mette a disposizione un sistema di strumenti in grado di soddisfare tutte le esigenze connesse allo sviluppo internazionale delle imprese italiane.

Questo è quanto confermato dai vertici del Gruppo Cdp nel corso della V riunione della Cabina di Regia per l’Italia Internazionale tenutasi alla Farnesina il 27 ottobre scorso.

Da oggi i mercati esteri diventano quindi più vicini per le imprese che, anche grazie ai benefici previsti dal Decreto del MISE (DM 7/9/2016), avranno  accesso a Tassi più bassi, importi di spesa finanziabili maggiori, meno garanzie da prestare e procedure online semplificate con tempi di istruttoria ridotti e procedure di erogazione più snelle.

Le imprese potranno inoltre usufruire di un nuovo “Portale dei Finanziamenti” accessibile dal sito SIMEST (simest.it), grazie al quale l’impresa potrà richiedere direttamente online un nuovo intervento o gestire i finanziamenti che ha già in corso con SIMEST.

Il Portale è stato realizzato per facilitare le aziende nella definizione dei progetti di investimento nei Paesi extra UE e per consentire di trasmettere direttamente la richiesta di finanziamento con firma digitale. Una modalità che si traduce in accelerazione e snellimento dell’istruttoria e nella riduzione della documentazione richiesta in un’ottica “paperless”. Per maggiori informazioni e approfondimenti consultare il sito www.simest.it

 

Svezia: ad Astaldi-Gulermak commessa per rampe autostrada E4 a Stoccolma

La societa’ italiana Astaldi e’ risultata aggiudicataria della commessa per la realizzazione di un tratto del cosiddetto ‘bypass’ dell’autostrada E4 nella zona meridionale di Stoccolma. La commessa, del valore di circa 32 milioni di euro, ha per oggetto la realizzazione di due rampe sotterranee a corsia singola, rispettivamente di 435 e 665 metri di lunghezza, in ingresso e uscita dal bypass verso l’autostrada nell’area di Skharholmen. L’ente appaltante e’ Trafikverket, l’agenzia nazionale per le infrastrutture e i trasporti. La firma del contratto e’ prevista entro la fine del mese e le opere dovrebbero essere completate nell’arco di cinque anni. Per Astaldi, che ha presentato la propria offerta insieme alla societa’ turca Gulermak, si tratta della prima commessa acquisita sul mercato svedese.

Ti potrebbe interessare anche..