Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Italia – Montenegro: Dieci anni di rapporti diplomatici

Grande soddisfazione per lo stato della collaborazione politica ed economica con l’Italia ha espresso il premier montenegrino Milo Djukanovic, che sottolinea l’importanza della presidenza italiana nel ‘Processo di Berlino’ sui Balcani occidentali. “Montenegro e Italia quest’anno hanno celebrato dieci anni di rapporti diplomatici. Tuttavia la nostra amicizia ha radici molto piú antiche del nostro stato odierno”, ha detto Djukanovic in una intervista all’ANSA. Per il premier “i contatti politici sono ottimi. Siamo molto soddisfatti anche dello sviluppo della collaborazione economica, in primo luogo nel settore dell’energia”, ha aggiunto il Premier che ha citato fra l’altro la presenza in Montenegro delle società A2A (partner di Elektroprivreda) e Terna (cavo sottomarino in Adriatico fra Italia e Montenegro). E il Consorzio italo-russo Eni-Novatek, ha ancora detto il premier, ha vinto una gara per l’estrazione di petrolio e gas nei fondali montenegrini. “Riteniamo estremamente importante il fatto che l’Italia sará la ‘padrona di casa’ del prossimo summit dei Balcani occidentali nell’ambito del Processo di Berlino”, ha affermato Djukanovic, per il quale si tratta di una iniziativa che “ha aperto la strada a una nuova politica di allargamento dell’Unione europea, e per noi nei Balcani ha dato vita a nuove speranze”. E’ auspicabile per questo un impulso allo sviluppo economico e infrastrutturale, e “speriamo che l’Italia, che è nostra vicina di casa, dia un particolare contributo in questo senso”. “Ci aspettiamo tra l’altro che Confindustria sfrutterà l’occasione della presidenza italiana per migliorare la collaborazione con le nostre aziende. Penso che tutti nella regione ripongano grandi aspettative nella presidenza italiana”, ha affermato Djukanovic.

Ti potrebbe interessare anche..