Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Repubblica Ceca – Il premier Sobotka incontra la comunità imprenditoriale italiana

Si è a Praga su iniziativa della Camic – Camera di commercio e dell’industria italo-ceca, l’incontro tra il primo ministro ceco Bohuslav Sobotka e i rappresentanti della comunità imprenditoriale italiana locale. Al centro del dibattito il futuro dell’economia, l’integrazione europea e la crisi dei migranti. Il confronto è stato aperto dal saluto dell’ambasciatore Aldo Amati che ha rievocato la lunga tradizione di amicizia tra i due Paesi, rimarcando anche l’ottimo stato delle attuali relazioni bilaterali. «Il governo Sobotka – ha sottolineato Amati – sarà ricordato dalla storia per aver favorito questo periodo di grande crescita economica, per la spinta europeista data al Paese e per l’elevato profilo delle proprie scelte politiche». Il presidente della Camic, Gianfranco Pinciroli, ha evidenziato alcune questioni di particolare rilievo per le imprese operanti in Repubblica Ceca, quali le condizioni per attrarre investimenti esteri, lo sviluppo di un’industria innovativa e il mercato del lavoro. «Negli ultimi due anni l’interscambio è aumentato del 20%, in particolare nel comparto industriale. Il nostro futuro comune è nei settori ad alto valore aggiunto – ha sottolineato il presidente – Inoltre la Repubblica Ceca oggi ha un grande potenziale di crescita e sarebbe un peccato non coglierlo per mancanza di risorse umane». Il primo ministro Sobotka ha confermato l’alto livello dei rapporti tra i due Paesi. «Nel 2015 il commercio estero con l’Italia ha superato per la prima volta la soglia dei dieci miliardi di euro, inoltre l’Italia è uno dei partner più importanti per le imprese ceche».

Ti potrebbe interessare anche..