Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Francia – All’IIC di Parigi “Morte a Venezia” di Luchino Visconti

Per il terzo incontro del ciclo dedicato a Venezia, in concomitanza con la mostra “Serenissima. Venezia in festa, da Tiepolo a Guardi” che si tiene al Museo Cognacq-Jay fino al 25 giugno, Luchino Visconti torna al centro della programmazione dell’Istituto italiano di Cultura a Parigi con “Morte a Venezia”, che sara’ proiettato martedi’ 23 maggio alle 19. L’azione si svolge nel 1911 durante la Belle Epoque, in una Venezia frequentata da una borghesia oziosa; le immagini crepuscolari della citta’ preannunciano la fine di un mondo, l’epidemia del colera simboleggia la guerra che si avvicina. Inframmezzata da pochi dialoghi, “Morte a Venezia” si svolge con lentezza; molto spesso Visconti riprende i luoghi nella luce radente dell’alba. Lontana dagli stereotipi, Venezia non e’ piu’ la citta’ gioiosa e sgargiante del Carnevale, ma quella grigia, fredda e soffocante, sprofondata nella nebbia.

Ti potrebbe interessare anche..