Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dhaka, una mostra collettiva per Giornata del Contemporaneo

La Giornata del Contemporaneo è stata celebrata a Dhaka con una mostra collettiva di artisti italiani e del Bangladesh organizzata dall’Ambasciata d’Italia col supporto della Durjoy Bangladesh Foundation ed in collaborazione con la casa editrice Lightbox di Venezia.

Per tre giorni gli artisti dei due paesi hanno potuto avviare uno scambio di idee e prospettive grazie anche ad una serie di workshop e dibattiti che hanno arricchito il confronto. La Durjoy Bangladesh Foundation e la Edge The Foundation Gallery che ha ospitato la mostra, collaborano con Venezia, anche nell’ambito della Biennale, dove il Bangladesh ha quest’anno un proprio padiglione, e con Berlino.

Sono state esposte opere di David Dalla Venezia, Cosima Montavoci, Andrea Morucchio, Chiara Tubia con il coordinamento della curatrice Caterina Corni e la partecipazione degli artisti del Bangladesh  Dilara Begum Jolly, Dhali Al Mamoon, Kamruzzaman Shadhin and Noor Ahmed Gelal.  

Il programma ha previsto un workshop di pittura dell’artista David Dalla Venezia presso la Facoltà di Arte dell’Università di Dhaka e una visita dell’artista Cosima Montavoci presso lo studio del più noto tra gli scultori contemporanei locali, Hamiduzzaman Khan. Inoltre presso la Edge The Foundation, Abul Mansoor, accademico e storico dell’arte, ha condotto un dibattito sulle influenze dell’arte contemporanea italiana su quella del Bangladesh, cui hanno partecipato anche Caterina Corni e gli artisti che hanno esposto alla collettiva, oltre ad altri esponenti del mondo dell’arte bangladesi.

 All’inaugurazione della mostra ha partecipato il Sottosegretario al Ministero per gli Affari Culturali, Debnath, oltre ad esponenti del mondo della cultura, della comunita’ internazionale ed italiana in Bangladesh.

Ti potrebbe interessare anche..