Apertura dell’VIII edizione dei Rome MED – Mediterranean Dialogues
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e il Presidente di ISPI, Giampiero Massolo, intervengono alla cerimonia di apertura dell’VIII edizione dei Rome MED – Mediterranean Dialogues.
Leggi di piùRome MED – Mediterranean Dialogues 2022
Ottava edizione della Conferenza MED-Dialogues promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’ISPI “Weathering the Storms: interdependence, resilience and cooperation” GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA DEI ROME MED – MEDITERRANEAN DIALOGUES APERTURA DELL’VIII EDIZIONE DEI ROME MED – MEDITERRANEAN DIALOGUES L’ottava edizione della Conferenza Rome MED – Mediterranean Dialogues, si tiene dall’1 al […]
Leggi di piùG7 e G20 Youth Engagement Group: la Young Ambassadors Society sta selezionando la Delegazione Italiana per Y7 e Y20
In collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la Young Ambassadors Society (YAS) sta selezionando le Delegate e i Delegati che nel 2023 entreranno a far parte della Delegazione italiana allo Youth 7 (Y7) e allo Youth 20 (Y20), gli engagement group ufficiali del […]
Leggi di piùBrasile: consorzio Leonardo-Iveco vince bando di gara per veicoli blindati leggeri
Il Consorzio Leonardo-Iveco si è aggiudicato un importante bando di gara per la fornitura dei blindati 8×8 Centauro 2 per l’Esercito del Brasile. La firma del contratto è prevista intorno al 5 dicembre. Il consorzio dovrà fornire due esemplari del blindato entro sei mesi; seguirà una prima fornitura di 96 blindati, per circa 900 milioni […]
Leggi di piùAntonio Tajani: «Europa senza leader, deve maturare»
«È giusto che l’Unione Europea intervenga quando un Paese membro vìola le regole dell’alleanza o viene meno ai principi dello Stato di diritto. Non penso che si debba essere morbidi per forza, però bisogna essere equanimi; anche nei trattamenti non ci devono essere nazioni di serie A e di serie B». Ogni riferimento al voto […]
Leggi di piùPMI Day 2022: appuntamento annuale tra giovani e imprese. Il Made in Italy protagonista di questa edizione
Giunta alla tredicesima edizione, la Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, organizzata da Piccola Industria Confindustria insieme alle associazioni del Sistema, prende oggi il via con una serie di iniziative in simultanea in tutte le regioni e fa registrare numeri in netta crescita, con oltre 1000 imprese aderenti, 600 scuole medie e superiori coinvolte […]
Leggi di piùIntervento del Ministro Antonio Tajani alla VII edizione della Settimana della Cucina Italiana
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, è intervenuto all’evento sulla VII edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (SCIM), dal titolo “Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la tutela del pianeta”.
Leggi di piùAntonio Tajani “Le regole sui profughi sono superate L’Ue dia cento miliardi all’Africa” (La Stampa)
Ministro Tajani, era il caso di far scoppiare un incidente diplomatico con un alleato strategico come la Francia in un momento così delicato? «L’Italia non ha creato nessun incidente diplomatico, né con la Germania prima né con la Francia poi. Abbiamo posto un problema di rispetto delle regole. L’immigrazione si può risolvere solo a livello […]
Leggi di piùIl partenariato del Global Fund loda l’Italia per l’aumentato pledge al Settimo Rifinanziamento
L’Italia ha annunciato un impegno triennale di 185 milioni di Euro a sostegno del Fondo Globale per la lotta all’AIDS, Tubercolosi e Malaria per il periodo 2023-2025. Con un incremento del +15% rispetto al triennio precedente, l’Italia – nono donatore del Fondo Globale – conferma il proprio sostegno al Fondo nato nel 2001 sotto l’egida […]
Leggi di piùSmart Export: una formazione a portata di imprese, studenti e professionisti
Smart Export, l’accademia digitale di alta formazione sui temi dell’internazionalizzazione con focus sul digitale avviata nel 2021 dalla Farnesina, dall’Agenzia ICE e dalla Conferenza dei Rettori delle Università italiane (CRUI) amplia la sua platea di beneficiari. Il potenziale di formazione dei sei percorsi tematici curati da prestigiose business school italiane rappresenta, di fatto, un plus […]
Leggi di più