Parlamento: convertito in legge il decreto che rifinanzia le missioni internazionali
Il Senato con 223 sì, 35 no e due astenuti ha convertito in legge in via definitiva il decreto che rifinanzia le missioni internazionali delle Forze Armate e le iniziative di cooperazione, tra cui quella in Afghanistan.
Leggi di piùForum ANSAMed alla Farnesina: “Primavera araba” e ruolo media nel dialogo euromediterraneo
ANSAMed, la redazione dell’ANSA che si occupa di Mediterraneo, ospite della Farnesina, ha raccolto attorno ad un tavolo giornalisti europei e nordafricani per una riflessione sul ruolo dei media, ad un anno dalla “Primavera araba”, una storia tutta da raccontare, una sfida anche per i giornalisti. Una storia che va seguita nella sua complessa evoluzione […]
Leggi di piùIniziativa editoriale della Farnesina – “Il Console onorario in Italia”
Chi è il Console onorario? Cosa lo distingue dal Console di carriera? Quali sono il suo ruolo, la sua storia, le sue funzioni? A questi e ad altri numerosi aspetti di una figura istituzionale ancora poco conosciuta dal grande pubblico, eppure sorprendentemente moderna, risponde il volume “Il Console onorario in Italia”, di recente pubblicato dal […]
Leggi di piùSIRIA: Terzi, soluzione politica e pacifica della crisi
L’Italia è pronta a sostenere nuove misure dell’Onu, dell’Ue e della Lega Araba per una soluzione politica e pacifica della crisi in Siria. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi a Francoforte dove è intervenuto nella sede della Frankfurter Allgemeine Zeitung ad un incontro promosso dalla DGAP, think tank che si occupa di politica estera […]
Leggi di piùMontevideo: inaugurazione dell’anno della cultura italiana in Uruguay
“Manantiales”, uno dei più bei posti nei dintorni di Punta del Este, è stato lo scenario perfetto per accogliere e presentare al pubblico l’esposizione “Notturno” di Omar Galliani, uno dei grandi esponenti dell’arte contemporanea italiana, giunto in Uruguay appositamente per l’inaugurazione. La Mostra, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Montevideo, grazie alla collaborazione del curatore, […]
Leggi di piùItalia-Egitto: Terzi, nuove opportunità per le nostre imprese
Un incontro “ricchissimo di proposte e indicazioni” per gli imprenditori italiani che operano in Egitto: così il Ministro Giulio Terzi al termine di un colloquio alla Farnesina con il suo omologo egiziano Kemal Amr insieme con importanti esponenti del mondo imprenditoriale dei due Paesi. L’incontro Terzi-Amr è il seguito di quello del mese scorso al […]
Leggi di piùItalia-Cina: crescono iscrizioni studenti cinesi in universita’ italiane
Nuovo fortissimo incremento delle iscrizioni di studenti cinesi nelle università italiane per l’anno accademico 2012-2013, in linea con il trend di questi ultimi anni, attraverso i programmi Marco Polo e Turandot. Il programma Marco Polo prevede un semestre di studio dell’italiano nelle università per stranieri o in scuole di lingua ed il successivo accesso ai […]
Leggi di piùG20 Messico: Sottosegretario Dassù alla riunione ministeriale
Il Sottosegretario agli Affari Esteri Marta Dassù ha partecipato nei giorni 19 e 20 febbraio alla riunione ministeriale G20 di Los Cabos, in Messico, su delega del Ministro degli Esteri Giulio Terzi. La riunione di Los Cabos, convocata dalla presidenza messicana, è stata la prima occasione di incontro fra i Ministri degli Esteri del G20. […]
Leggi di piùChair’s statement – 16th Ministerial Conference of Mediterranean Forum
The 16th Ministerial Conference of Mediterranean Forum (Algeria, Egypt, France, Greece, Italy, Malta, Morocco, Portugal, Spain, Turkey, and Tunisia) was held in Rome on February 20th 2012. Libya and Mauritania attended as Chair guests. The European Commissioner for Enlargement and Neighborhood Policy, the Secretary General of the Union for Mediterranean, the Secretary General of the […]
Leggi di piùFORO EUROMEDITERRANEO: da Roma un forte appello – “fermare le violenze in Siria e agevolare un processo inclusivo”
L’obiettivo della nostra azione diplomatica è “fermare le violenze, fermare le stragi, trovare una nuova stabilità per un grande paese come la Siria che dovrà rispettare i diritti di tutti”. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi al termine della riunione del 5+5 a Villa Madama. “Sosteniamo il progetto della Lega Araba”, ha sottolineato Terzi, […]
Leggi di più