Diritti umani: Terzi, pilastro della politica estera italiana
“La tutela dei diritti umani è una componente fondamentale della politica estera italiana”. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi nel suo intervento alla XIX sessione del Consiglio ONU dei diritti umani a Ginevra, ricordando l’impegno dell’Italia per la difesa di donne e bambini, contro le violenze di genere e contro le mutilazioni genitali femminili. […]
Leggi di piùRabat: Inaugurata la mostra “il palazzo della Farnesina e le sue collezioni”
La mostra itinerante ‘Il Palazzo della Farnesina e le sue collezioni’ fa tappa in Marocco. L’inaugurazione è avvenuta lo scorso 23 febbraio presso l’Ena, Ecole Nationale d’Architecture di Rabat, alla presenza del Ministro dell’Habitat e sviluppo urbano (ex ambasciatore in Italia) Nabil Benabdellah, del direttore dell’Ena Bensaid, dell’Ambasciatore italiano Piergiorgio Cherubini, dell’addetto reggente dell’Istituto di […]
Leggi di piùSIRIA: Per l’Italia “tregua umanitaria”. Ue, varato un nuovo pacchetto di sanzioni
Il Ministro Giulio Terzi esprime “l’esigenza di trovare il modo per una tregua umanitaria” in Siria. Il Ministro, che partecipa al Consiglio dei ministri degli esteri Ue riunito a Bruxelles che ha già approvato un nuovo pacchetto di sanzioni contro il regime siriano, afferma che a Homs la Croce rossa “non riesce neppure ad entrare. […]
Leggi di piùScuola: Massolo, metodo Montessori ancora attuale
Il metodo pedagogico Montessori è ancora attuale dopo oltre un secolo e può essere un modello per le nostre scuole. Il tema è stato al centro di un convegno alla Farnesina con operatori del settore provenienti da diversi paesi. Il Segretario Generale del MAE Giampiero Massolo ha aperto i lavori rendendo omaggio ad un metodo […]
Leggi di piùAnkara: percorsi veneziani nel Mediterraneo, mostra fotografica e presentazione libro
Giovedì primo marzo alle ore 18.00 presso il Centro delle Arti Contemporanee di Ankara si terrà la presentazione del volume “Percorsi veneziani nel Mediterraneo”, congiuntamente con l’inaugurazione dell’omonima mostra fotografica. Entrambe sono state realizzate dall’Istituto Italiano di Cultura di Ankara in collaborazione con la Municipalità di Cankaya insieme col Dipartimento di Lingua e Letteratura italiana […]
Leggi di piùSiria: riunione ‘Amici Siria’ a Tunisi. Kofi Annan inviato ONU-Lega Araba
Il Segretario Generale dell’Onu Ban Ki-Moon ha indicato il suo predecessore Kofi Annan come inviato speciale internazionale (Onu- Lega Araba) in Siria. Lo rende noto un comunicato delle Nazioni Unite, in cui si sottolinea che “l’inviato speciale avrà l’obiettivo di portare a termine le violenze e le violazioni dei diritti umani e promuovere una soluzione […]
Leggi di piùCooperazione: i tesori nascosti, l’Italia alla riscoperta della cultura afghana
Conoscere l’Afghanistan, la sua storia e la sua cultura, per fare cooperazione. Non è casuale che l’evento “10 anni d’Italia in Afghanistan: i tesori nascosti” sia stato ospitato dalla cornice del museo MAXXI di Roma. “Il profondo rispetto che abbiamo nei confronti del paese ci ha indotto a riorientare le nostre politiche di cooperazione, a […]
Leggi di piùDalla cooperazione tra USA e UE alla promozione dei diritti delle donne: gli incontri del Sottosegretario Dassù a Washington
Dai rapporti con l’America Latina al legame transatlantico, dalla cooperazione tra Stati Uniti e Unione Europea alla promozione dei diritti delle donne, e alla situazione politica ed economica nei Balcani: questi alcuni dei principali temi trattati nel corso della visita che il Sottosegretario agli Affari Esteri Marta Dassù ha realizzato a Washington dal 21 al […]
Leggi di piùL’Avana: sviluppo sostenibile, atenei italiani al congresso di formazione superiore
Le università di Roma, Napoli e Milano hanno partecipato all’ottavo Congresso internazionale di formazione superiore “Universidad 2012”, dedicato allo sviluppo sostenibile. L’obiettivo è stato quello di ribadirela responsabilità dell’istruzione superiore nei confronti della società e del suo tempo. In particolare,la delegazione dell’Università di Roma “La Sapienza” ha preso accordi – oltre che con l’Ateneo de […]
Leggi di piùSomalia – Conferenza Londra. Terzi: chiudere transizione, coinvolgere islamici moderati
Chiudere la fase di transizione con nuove istituzioni, coinvolgere gli islamici moderati nel processo di pace, maggiore trasparenza nella gestione degli aiuti: sono le priorità italiane per la stabilizzazione della Somalia illustrate dal Ministro Giulio Terzi alla conferenza internazionale di Londra. “Non accetteremo una ulteriore estensione della transizione” perché “lo status quo non è un’opzione”, […]
Leggi di più