Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Teheran: album fotografico della prima missione diplomatica italiana in Iran

Per celebrare i 150 anni della prima missione diplomatica italiana in Iran lo scorso 29 febbraio è stato presentato alla Scuola Italiana di Teheran il volume ‘Iran during the Qajar Dynasty from the perspective of Montabone the Italian Photographer’.


Nel 1862 una delegazione guidata da Marcello Cerruti, su disposizione di Bettino Ricasoli, si recò a Teheran ed incontrò lo Scia’ Qajar Nasserroddin. I conferenzieri intervenuti hanno delineato la storia e la genesi della missione, sottolineando i tradizionali proficui rapporti tra i due paesi e l’importanza del contributo italiano allo sviluppo dell’Iran in vari campi, politici, economici e culturali.


La serata è stata preceduta, il 15 febbraio, da un analogo evento dedicato a Marco Polo ed organizzato in collaborazione con la rivista letteraria Bukhara, a contorno del quale si è deciso di tradurre in persiano il volume ‘L’impresa di Marco Polo. Cartografia, viaggi, percezione’ curato da Cosimo Palagiano, Cristiano Pesaresi e Miriam Marta, in occasione delle celebrazioni per i 750 anni della nascita del viaggiatore veneziano. Infine, il 5 marzo è stata ricordata la figura di Giovanni M. D’Erme, noto iranista e docente dell’Istituto Universitario Orientale, recentemente scomparso.