Somalia: Terzi vede premier Ali: Italia sostiene ancora stabilizzazione
L’Italia è “fortemente determinata a continuare a sostenere la Somalia verso la stabilità e soprattutto sul fronte della sicurezza”. Lo ha assicurato il Ministro Giulio Terzi al termine del colloquio con il Primo Ministro del governo di transizione somalo Abdiweli Mohamed Ali alla Farnesina. ”Punto fondamentale del nostro paese verso questo paese amico – ha […]
Leggi di piùCooperazione: l’impegno italiano per la salute di donne e bambini
Uno speciale sulla cooperazione sanitaria, Vodafone e DGCS per il sociale e nuove opportunità di studio e lavoro: questi i temi pubblicati nel 31esimo numero della newsletter della Cooperazione Italiana. La Cooperazione italiana è impegnata per la riduzione della mortalità infantile e materna, il contrasto alla diffusione di Aids, tubercolosi, e altre malattie infettive: e […]
Leggi di piùTurchia: le nuove opportunità di investimento per il 2012
L’Ambasciatore d’Italia Gianpaolo Scarante il 31 gennaio incontrerà i rappresentanti del mondo imprenditoriale italiano in Turchia nella sede di Palazzo di Venezia ad Istanbul. All’incontro parteciperanno un centinaio di imprenditori, in rappresentanza di tutti i settori in cui è articolata la presenza economico-commerciale italiana nel paese: da quelli più tradizionali (tessile, alimentare, impianti e macchinari) […]
Leggi di piùLibano: Italia ancora protagonista – il Generale Serra si insedia al comando di UNIFIL
La missione ONU in Libano torna a guida italiana. Sabato 28 gennaio si è svolta la cerimonia di insediamento del Generale Paolo Serra al comando della missione UNIFIL, alla presenza del Ministro della Difesa Giampaolo Di Paola e del Sottosegretario agli Esteri Staffan De Mistura. La nomina del Generale Serra – due anni dopo il […]
Leggi di piùSiria: Massari, centrale nell’azione italiana ma idee diverse con Damasco
La Siria “è centrale nella nostra azione, ma abbiamo due visioni diverse con Damasco sulla soluzione della crisi”: lo ha spiegato Maurizio Massari, neo Inviato Speciale del Ministro Giulio Terzi per i Paesi del Mediterraneo e le primavere arabe, in un’intervista al Gr1. “Sui tempi e i modi di una mia visita in Siria occorre […]
Leggi di piùNuovi sforzi per l’Africa
Il MAE scende nuovamente in campo per l’Africa, collaborando con l’Università di Genova per la nuova edizione del convegno SPeRA (Solidarietà Progetti e Risorse per l’Africa), che si svolgerà al Museo del Mare di Genova il 14, 15 e 16 giugno 2012. L’iniziativa è stata presentata negli uffici della Cooperazione Italiana. Il convegno è rivolto […]
Leggi di piùItalia-Albania: Dassù, sostegno a Tirana nel suo percorso europeo
Il sostegno dell’Italia all’Albania ed in particolare alla sua prospettiva europea è stato ribadito dal sottosegretario Marta Dassù nei colloqui che a Tirana ha avuto con i dirigenti albanesi. Nell’incontro con il premier Sali Berisha il sottosegretario ha discusso anche dell’Iniziativa “Adriatico-jonica’’, ritenuta da Berisha “un progetto di fondamentale importanza per i Balcani occidentali’’. Dassù, […]
Leggi di piùGiorno memoria: Terzi, ricordare per non dover mai rivivere Commemorazione nelle sedi diplomatiche d’Italia nel mondo
“Di fronte al male assoluto, ricordare è un dovere. Undici anni fa il Parlamento italiano, fra i primi in Europa, ha fatto di questa giornata un’occasione solenne e pubblica di riflessione su un momento buio della nostra storia. Per onorare le vittime dell’atroce barbarie nazifascista. E per rendere omaggio ai tanti uomini e donne che, […]
Leggi di piùItalia-Afghanistan: Karzai a Roma, accordo per partenariato di lungo periodo
E’ partito da Roma il tour diplomatico del Presidente afghano Hamid Karzai in Europa per sottoscrivere una serie di intese bilaterali di lunga durata. Oggi a Palazzo Chigi Karzai ha firmato con il Presidente del Consiglio Mario Monti un accordo bilaterale che punta a rafforzare il dialogo politico, la sicurezza e cooperazione tra le forze […]
Leggi di piùBerlino: l’economia italiana tra passato e futuro, conferenza in Ambasciata
Un approfondimento sulla storia economica dell’Italia nei suoi primi 150 anni di storia, per conoscerne meglio i punti di forza, ed un confronto con i partner tedeschi, in un momento così delicato per l’area euro. Con questi obiettivi l’Ambasciata italiana a Berlino ha ospitato la conferenza “l’Italia e l’Economia mondiale, 1861-2011”, organizzata con la Banca […]
Leggi di più