Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
23 Giugno 2020
Visita del Ministro degli Esteri sloveno Anže Logar a Roma

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha incontrato oggi a Roma il Ministro degli Affari Esteri sloveno, Anže Logar. Tra i temi dell’incontro: l’allargamento UE ai Balcani occidentali, la strategia europea di reazione alla crisi post-COVID19 e i flussi migratori.      

Leggi di più
Approfondimenti
22 Giugno 2020
Diplomazia Economica Italiana 22 giugno: ultime news dal mondo

CROAZIA – LA SOCIETA’ ‘NUOVA CO.ED.MAR.’ SI AGGIUDICA UN CONTRATTO PER 10,4 MILIONI DI EURO PER L’AMMODERNAMENTO DEL PORTO DI FIUME E’ stato recentemente firmato un contratto tra l’Autorita’ portuale di Fiume e la societa’ di Chioggia ‘Nuova CO.ED.MAR. S.r.l.’ per i lavori che interesseranno un tratto di 100 metri della porzione sud del terminal […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Giugno 2020
Argentina. Concerto in diretta streaming di Tosca.

Nell’ambito del ciclo “CARAsdeITALIA” e di “Italia XXI”, l’Ambasciata, il Consolato Generale d’Italia a Buenos Aires, il Consolato Generale d’Italia a Cordoba, gli Istituti italiani di Cultura di Buenos Aires e Cordoba ed ENIT insieme al Teatro Coliseo presentano il concerto in streaming della cantante italiana Tosca, domenica 21 giugno alle ore 18.  “A pochi […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Giugno 2020
21/06 Ravenna Festival | Concerto inaugurale

Domenica 21 giugno va in scena l’atteso concerto diretto da Riccardo Muti alla Rocca Brancaleone di Ravenna.   21/06/2020 ore 21:30 (ora italiana) Ravenna Festival Rocca Brancaleone, Ravenna Concerto inaugurale Orchestra Giovanile Luigi Cherubini direttore Riccardo Muti Rosa Feola soprano Aleksandr Nikolaevič Skrjabin Rêverie op. 24 Wolfgang Amadeus Mozart Exsultate, jubilate mottetto in fa maggiore per soprano, 2 oboi, 2 corni, archi […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Giugno 2020
27/06 Puccini Festival | Gianni Schicchi di Giacomo Puccini

Un’opera comica di Giacomo Puccini, tratta da un episodio del canto XXX dell’Inferno di Dante.   27/06/2020 ore 21.15 (ora italiana) Puccini Festival Cittadella del Carnevale, Viareggio Gianni Schicchi di Giacomo Puccini Orchestra della Toscana Valeria Carrasco regia John Axelrod direttore Mauro Tinti Scene e costumi Bruno Taddia Gianni Schicchi Il Festival Puccini è uno […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Giugno 2020
28/06 Ravenna Festival | Omaggio a Beethoven

Nel 250° anniversario dalla morte, il Ravenna Festival omaggia Ludwig Van Beethoven con il Terzo concerto in do minore e la sesta sinfonia Pastorale in fa maggiore.   28/06/2020 ore 21:30 (ora italiana) Ravenna Festival Rocca Brancaleone – Ravenna Omaggio a Beethoven a 250 anni dalla nascita Orchestra Giovanile Luigi CherubiniValery Gergiev direttoreBeatrice Rana pianoforteLudwig van BeethovenTerzo […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Giugno 2020
02/07 Napoli Teatro Festival Italia | Concerto Miracoli e rivoluzioni dei Foja

Concerto folk-rock della band Foja, arricchito con una suggestiva architettura di luci e momenti di perfomance aerea.   02/07/2020 ore 21:00 (ora italiana) Napoli Teatro Festival Italia Cortile della Reggia – Capodimonte Miracoli e Rivoluzioni Concerto dei Foja Dario Sansone chitarra acustica, voce e regia Luigi Scialdone mandolino, ukulele, chitarra elettrica Ennio Frongillo chitarra elettrica […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Giugno 2020
05/07 Napoli Teatro Festival Italia | Ho ucciso i Beatles di Stefano Valanzuolo

Mark David Chapman, fan dei Beatles e assassino di John Lennon,rivive la sua storia in un flashback allucinato e scandito dalla musica.   05/07/2020 ore 21:00 (ora italiana) Napoli Teatro Festival Italia Duomo di Salerno Ho ucciso i Beatles Atto unico per cantante, attore e quartetto d’archi di Stefano Valanzuolo Pierluigi Iorio regia e progetto […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Giugno 2020
09/07 Napoli Teatro Festival Italia | La mistica del cosmo di Raffaella Ambrosino

L’opera sacra della tradizione napoletana è il punto di partenza per una riflessione sull’uomo e la sua capacità di comprendere l’universo.   09/07/2020 ore 21:00 (ora italiana) Napoli Teatro Festival ItaliaPalazzo Reale – Cortile d’onore La mistica del cosmo Raffaella Ambrosino mezzosoprano e direzione artistica Irma Cardano coreografie Alessandro Tino direzione corale Orchestra vocale Numeri […]

Leggi di più