Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
25 Ottobre 2021
Sessione plenaria inaugurale della X Conferenza Italia – America Latina

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, interviene nella Sessione plenaria inaugurale della X Conferenza Italia – America Latina.  Seguono gli interventi dei Ministri degli Affari Esteri dei Paesi latino-americani e caraibici. I lavori si articoleranno in 3 panel tematici contestuali.  

Leggi di più
Approfondimenti
25 Ottobre 2021
Evento speciale “La prospettiva italiana nella lotta alle mafie: l’eredità di Falcone e Borsellino”

Si apre oggi alle 17.30 l’evento speciale “La prospettiva italiana nella lotta alle mafie: l’eredità di Falcone e Borsellino”, incentrato sul Programma Falcone-Borsellino, iniziativa italiana per il contrasto al crimine organizzato nei Paesi Latinoamericani e Caraibici. Finanziato dal MAECI ed eseguito dall’IILA, il Programma costituisce la punta più avanzata della diplomazia giuridica italiana nella sua […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Ottobre 2021
Luisa Betti Dakli

Giornalista d’inchiesta esperta di diritti umani, Luisa Betti Dakli dirige il giornale online DonnexDiritti Network e International Women (in lingua inglese), che ha come focus i diritti delle donne e delle persone di minore età in Italia e nel mondo. Consulente per la Commissione Pari Opportunità dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si occupa come docente […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Ottobre 2021
Maria Immacolata Macioti

Maria Immacolata Macioti si è spenta improvvisamente sabato 10 luglio 2021. Professore ordinario di Sociologia, disciplina di cui è stata una delle voci più importanti, acute e apprezzate in Italia e all’estero, nata nel 1942, Maria Immacolata Macioti, dai più conosciuta come “Minette”, ha attraversato molte epoche storiche complesse analizzandone le dinamiche e facendosi interprete […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Ottobre 2021
Federica Gasbarro

Federica Gasbarro (https://federicagasbarro.com/) ha solo ventisei anni ma la sua attività di attivista non ha confini. Il suo noto impegno per l’ambiente e contro i cambiamenti climatici, come biologa, Green influencer ed autrice di tre libri (editi da Mondadori), l’hanno già distinta tra i “100 NUMBER ONE” di Forbes Italia, la classifica dei giovani leader […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Ottobre 2021
Pietro Turano

Pietro Turano nasce a Roma nel 1997 e fin da piccolo intraprende il suo percorso di formazione come attore, sostenuto da suo padre pittore e scultore e da sua madre ormai rassegnata ad una famiglia di artisti. Nel 2015 il primo ruolo da protagonista nel corto “Il re della collina“ e la partecipazione al documentario […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Ottobre 2021
Dijana Pavlovic

Nasce a Kruševac, nella Serbia centrale, l’11 novembre del 1976 da una famiglia di etnia rom. Vissuta in Serbia fino al 1999, anno in cui si laurea presso la Facoltà delle Arti drammatiche dell’Università di Belgrado, si stabilisce, nel corso dello stesso anno, in Italia, a Milano, Da ormai diversi anni, promuove la cultura e la letteratura rom. Agli inizi del 2007 promuove con associazioni, comitati, esponenti della società […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Ottobre 2021
Don Palmiro Prisutto

Nato ad Augusta, nel 1954, Don Palmiro Prisutto è un sacerdote cattolico impegnato da diversi decenni a creare una nuova coscienza riguardo alla problematica ecologico-ambientale del territorio in cui è nato e in cui vive, opponendosi con grande coraggio al potere delle grandi aziende petrolchimiche che inquinano da circa settanta anni la provincia di Siracusa. […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Ottobre 2021
Pubblicato il sito web dell’Autorità nazionale competente per l’applicazione del regolamento UE 2017/821 relativo all’approvvigionamento responsabile di minerali e metalli originari di zone di conflitto o ad alto rischio.

In Attuazione del regolamento (UE) 2017/821 e del decreto legislativo n. 13/2021 il MISE  è designato quale Autorità nazionale responsabile dell’applicazione effettiva ed uniforme del regolamento comunitario relativo all’approvvigionamento responsabile per gli importatori dell’Unione di minerali e metalli (stagno, tantalio, tungsteno e oro) originari di zone di conflitto o ad alto rischio. Presso l’Autorità nazionale […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Ottobre 2021
Comitato d’Onore Premio CIDU 2021

Presidente:  Dottor Benedetto Della Vedova, Sottosegretario di Stato agli Affari esteri e alla Cooperazione internazionale Membri: Senatore Giorgio Fede, Presidente della Commissione Straordinaria per la Tutela e la Promozione dei Diritti Umani del Senato della Repubblica Onorevole Laura Boldrini, Presidente del Comitato Permanente sui Diritti Umani nel Mondo della Camera dei Deputati Professoressa Emanuela Claudia […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Ottobre 2021
Missione a Londra del Ministro Luigi Di Maio per il G7 Commercio

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, parteciperà il 21 e 22 ottobre alla terza riunione dei Ministri del Commercio del G7, in programma a Londra sotto presidenza britannica. La Ministeriale Commercio G7 di Londra, dopo la Ministeriale Commercio G20 di Sorrento dello scorso 12 ottobre, è un ulteriore importante […]

Leggi di più