Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerApprofondimenti
Approfondimenti
23 Luglio 2021
Evento di presentazione delle “Lezioni sciasciane nel mondo”

Il Comitato Nazionale Sciasciano ha progettato un ciclo di “Lezioni sciasciane”, avviate in Italia e che adesso proseguono nel mondo, in una ideale staffetta che coinvolge realtà e paesi anche molto distanti tra loro, animati dal desiderio di leggere e di rileggere l’opera di Sciascia, in un contesto cosmopolita, di riflettere sulle pagine dell’autore, di […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Luglio 2021
Dichiarazioni congiunte del Ministro Luigi Di Maio e della Vice Segretaria Generale delle Nazioni Unite, Amina J. Mohammed

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, incontrerà oggi alla Farnesina la Vice Segretaria Generale delle Nazioni Unite, Amina J. Mohammed. Al termine dell’incontro, rilasceranno delle dichiarazioni congiunte.  Clicca qui per leggere le dichiarazioni alla stampa rilasciate dal Ministro Di Maio al termine dell’incontro con la Vice Segretaria Generale delle […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Luglio 2021
Balcani, tensioni antiche e nuove cooperazioni sulla via dell’Europa

I Balcani Occidentali procedono nella loro marcia verso Bruxelles, alla luce della prospettiva europea che gli è stata riconosciuta dai Paesi dell’Unione Europea e che l’Italia sostiene con grande determinazione.  La regione continua ad essere interessata da tensioni latenti, come per esempio tra Serbia e Kosovo, o anche all’interno della Bosnia Erzegovina. Ma accanto a […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Luglio 2021
Italia, terra di meraviglie. Scopriamola con un videogioco

Un videogioco per scoprire l’Italia, i suoi monumenti, la cultura, l’arte e la gastronomia e molto altro: è ‘Italy, Land of Wonders’ commissionato dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale per promuovere l’immenso patrimonio italiano presso il pubblico straniero, in particolare dei più giovani, ma non solo. Un prodotto decisamente innovativo che può essere […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Luglio 2021
Cile. Investimento del Gruppo Ferrero

L’impresa italiana Agrichile, filiale agricola del Gruppo Ferrero attiva nel Paese da 30 anni, ha annunciato che investira’ 40 milioni di dollari in un nuovo stabilimento di trasformazione delle nocciole nella Regione del Nuble, nel centro sud del Cile.Il nuovo stabilimento, la cui costruzione iniziera’ a fine 2021 per essere operativo dal 2023, si aggiungera’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Luglio 2021
Partecipazione del Ministro Luigi Di Maio alla cerimonia “First Step into the New FAO Building”

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha partecipato alla cerimonia “First Step into the New FAO Building”, per la riapertura del Palazzo della FAO dopo i lavori di ristrutturazione. Il Ministro ha sottolineato la  positiva collaborazione tra Farnesina e FAO attraverso la Food Coalition e in ambito G20 con la […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Luglio 2021
Cina: nuovo investimento di Piovan Group

E’ stato firmato un accordo tra Piovan Group e Suzhou New District  per il nuovo investimento del gruppo, leader mondiale nello sviluppo e produzione di sistemi di automazione dei processi produttivi per lo stoccaggio, trasporto e trattamento di polveri plastiche e alimentari. Si tratta di un importante progetto del valore complessivo di circa 25 milioni […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Luglio 2021
Incontro del Ministro Luigi Di Maio con il Presidente dell’Assemblea Nazionale serbo, Ivica Dačić.

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha incontrato oggi alla Farnesina il Presidente dell’Assemblea Nazionale serbo, Ivica Dačić. Al centro del colloquio, il dialogo interparlamentare tra Italia e Serbia per il rafforzamento delle relazioni bilaterali e la prospettiva di ingresso in UE per la Serbia e i Balcani Occidentali.      

Leggi di più
Approfondimenti
22 Luglio 2021
Colloquio telefonico del Ministro Luigi Di Maio con il Ministro degli Affari Esteri spagnolo, José Manuel Albares

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha avuto un colloquio telefonico con il suo omologo spagnolo, José Manuel Albares. Nel corso del dialogo è stata ribadita l’importanza del rapporto bilaterale tra Italia e Spagna, nella collaborazione su temi riguardanti l’Unione Europea e gli scenari internazionali, con particolare attenzione al Processo di […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Luglio 2021
Bosnia Erzegovina: accordo di partenariato tecnico tra l’azienda italiana Erreà Sport e la societa’ sportiva FK Sarajevo

La Erreà Sport s.p.a., azienda parmense specializzata nella produzione di abbigliamento sportivo e presente in oltre ottanta paesi, ha siglato un accordo di partenariato tecnico con la società di calcio dell’FK Sarajevo. In forza di tale collaborazione, la Erreà Sport diventa partner tecnico ufficiale della squadra per la durata contrattuale di quattro anni.L’FK Sarajevo, fondata […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Luglio 2021
Il Ministro Luigi Di Maio riceve una delegazione parlamentare francese

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha ricevuto in data 20 luglio, alla Farnesina, una delegazione parlamentare francese. Al centro dei colloqui il rafforzamento della cooperazione bilaterale tra Italia e Francia, in particolare in ambito UE, in vista della Presidenza Francese del Consiglio dell’Unione Europea. Il dialogo si è […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Luglio 2021
Intervento del Ministro Luigi Di Maio all’evento di presentazione del rapporto “Esportare la dolce vita – Bello e ben fatto: il potenziale del made in Italy nel panorama internazionale che cambia”

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, interviene oggi all’evento di presentazione del rapporto “Esportare la dolce vita –  Bello e ben fatto: il potenziale del made in Italy nel panorama internazionale che cambia”, organizzato dal Centro Studi di Confindustria.

Leggi di più