Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerComunicati
Comunicati
8 Aprile 2015
“Integrated Diplomacy for Global Challenges” – 8th MFAIC–Bank of Italy Conference

Minster Paolo Gentiloni and Governor Ignazio Visco opened the annual MFAIC–Bank of Italy Conference this morning, 8 April 2015, at the Farnesina. The agenda includes the Ministry and the Bank of Italy’s shared commitment to address global challenges from an “integrated diplomacy” perspective. Challenges that include energy and environmental security and sustainability; measures to combat […]

Leggi di più
Comunicati
8 Aprile 2015
“Una diplomazia integrata per le sfide globali” – VIII Conferenza Maeci – Banca d’Italia

Il Ministro Paolo Gentiloni e il Governatore Ignazio Visco hanno aperto questa mattina alla Farnesina i lavori della conferenza annuale MAECI-Banca d’Italia. In agenda, il comune impegno delle due Istituzioni nell’affrontare, in un’ottica di “diplomazia integrata”, grandi sfide globali quali la sostenibilità e la sicurezza energetica ed ambientale; il contrasto al finanziamento del terrorismo; la […]

Leggi di più
Comunicati
6 Aprile 2015
Yemen: Gentiloni, Italia segue da vicino e con preoccupazione drammatici eventi

“L’Italia segue da vicino e con preoccupazione i drammatici eventi in Yemen, un paese che deve fronteggiare anche la minaccia del terrorismo e una drammatica crisi economica e sociale”, così il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Gentiloni che, in relazione agli ultimi sviluppi della crisi, e alle operazioni militari condotte dalla coalizione […]

Leggi di più
Comunicati
3 Aprile 2015
Betlemme: Monastero del Cremisan; Farnesina, bene verdetto Alta Corte israeliana

Il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale saluta con soddisfazione il verdetto dell’Alta Corte israeliana sulla vicenda del Monastero del Cremisan a Betlemme, che ha accolto la petizione nei confronti del tracciato della barriera di separazione israeliana. Tale tracciato, che pregiudicava la funzionalità del Monastero e l’economia di diverse famiglie residenti nell’area, dovrà ora […]

Leggi di più
Comunicati
3 Aprile 2015
Kenya: attacco Università di Garissa, ferma condanna della Farnesina

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale condanna fermamente il brutale attacco degli Shebaab somali all’Università di Garissa, avvenuto nella giornata di ieri in Kenya e che ha causato circa 150 morti tra gli studenti cristiani. La Farnesina esprime la solidarietà propria e del popolo italiano al governo, ai famigliari delle vittime e […]

Leggi di più
Comunicati
3 Aprile 2015
Attacchi terroristici Sinai: ferma condanna della Farnesina

La Farnesina condanna fermamente gli attacchi terroristici che hanno colpito ieri l’Egitto nella Penisola del Sinai ed esprime vicinanza al popolo e alle autorità egiziane. Desidera inoltre manifestare la propria profonda solidarietà alle famiglie delle vittime di un così vile attentato. Nel confermare che Italia ed Egitto condividono l’interesse comune alla tutela della stabilità regionale, […]

Leggi di più
Comunicati
3 Aprile 2015
Negoziato nucleare: Gentiloni, bene risultati raggiunti oggi a Losanna

“I risultati raggiunti oggi sono una buona notizia. Sulla base dei parametri chiave decisi a Losanna si può lavorare per un’intesa completa e definitiva entro fine giugno.” Così il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni si è espresso circa gli sviluppi del negoziato nucleare, che era ripreso a Losanna il 26 […]

Leggi di più
Comunicati
1 Aprile 2015
Conferenza dei donatori sulla crisi in Siria. L’Italia annuncia 18 milioni di nuovi aiuti umanitari alla popolazione

Si è tenuta ieri a Kuwait City la III Conferenza Internazionale dei donatori per la crisi umanitaria in Siria, convocata dalle Nazioni Unite per finanziare le attività di soccorso alla popolazione civile in Siria e nei Paesi della Regione. Rispondendo all’appello del Segretario Generale dell’ONU, Ban Ki-moon, gli 80 Paesi partecipanti hanno promesso nuovi aiuti […]

Leggi di più
Comunicati
31 Marzo 2015
Il Sottosegretario Della Vedova si reca oggi in visita nel Principato di Monaco

Della Vedova avrà incontri istituzionali con il Ministro di Stato, Michel Roger, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione, Gilles Tonelli, il Ministro delle Finanze, Jean Castellini, il Ministro agli Affari Interni, Paul Masseron, il Ministro per le Infrastrutture, l’ambiente e la pianificazione, Marie-Pierre Gramaglia e il Ministro degli Affari Sociali, Stephane Valeri. Al […]

Leggi di più
Comunicati
30 Marzo 2015
Nomina dei Direttori degli Istituti Italiani di Cultura a Londra, Mosca e New York

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha nominato i Direttori di tre tra i maggiori Istituti Italiani di Cultura all’estero. La nomina è avvenuta al termine della procedura prevista per l’individuazione dei Direttori di Istituti Italiani di Cultura “di chiara fama” e basata sul lavoro istruttorio di una commissione in […]

Leggi di più
Comunicati
30 Marzo 2015
Italia-San Marino: Della Vedova incontra Segretario di Stato Valentini

Il Sottosegretario agli Affari Esteri Benedetto Della Vedova ha incontrato oggi alla Farnesina il Segretario di Stato di San Marino, Pasquale Valentini, per uno scambio di vedute sui temi internazionali e bilaterali di maggior rilievo, e in particolare sul negoziato per l’Accordo di Associazione di San Marino alla UE, apertosi formalmente il 18 marzo a […]

Leggi di più
Comunicati
30 Marzo 2015
Onu: Farnesina, bene Risoluzioni su situazione in Libia

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale accoglie con particolare favore l’adozione all’unanimità da parte del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite di due importanti risoluzioni sulla situazione in Libia, che hanno rispettivamente prorogato il mandato della missione UNSMIL guidata dal Rappresentante Speciale del Segretario Generale per la Libia, Bernardino Leon, e affrontato […]

Leggi di più