Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Diplomazia Culturale
3 Dicembre 2024
Mumbai, omaggio a Giacomo Puccini

A 100 anni dalla scomparsa del compositore, lo scorso 29 novembre Mumbai ha celebrato il genio di Giacomo Puccini presso il più antico teatro d’opera indiano, la Royal Opera House, con un gala operistico organizzato dal Consolato Generale d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura di Mumbai, in collaborazione con Mehli Mehta Music Foundation, Furtados, Avid […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
3 Dicembre 2024
Tirana, in scena il Faust

Il regista Davide Iodice e il drammaturgo Fabio Pisano, dopo il successo di “Vizita”, hanno creato un nuovo spettacolo liberamente ispirato al “Faust” di Goethe, prodotto dal Teatro Nazionale di Tirana e co-prodotto da Sardegna Teatro, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Tirana. Il debutto dello spettacolo è avvenuto lo scorso 29 ottobre all’ArTurbina […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
3 Dicembre 2024
Lubiana, 100 anni di Franco Basaglia

A 100 anni dalla nascita di Franco Basaglia, lo psichiatra che ha rivoluzionato il modo di vedere e curare i malati mentali, lo scorso 17 novembre l’Istituto Italiano di Cultura di Lubiana ha presentato, in collaborazione con GO!2025 e l’Accademia della Follia, lo spettacolo teatrale “Quelli di Basaglia… a 180°” di Antonella Carlucci e Angela […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
3 Dicembre 2024
Yangon, “Rethink Beato: from Italy to Burma“

È stata inaugurata lo scorso 30 novembre a Yangon la mostra “Rethink Beato: from Italy to Burma (1832-1909)”, realizzata dall’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con Myanmar Photo Archive, e aperta al pubblico fino al 15 dicembre. Attraverso le sue opere, la mostra ripercorre le orme di Felice Beato, il fotografo di origine italiana che ha immortalato […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
2 Dicembre 2024
Bahia Blanca, “Donne: la mejor version”

Anche quest’anno il Consolato Generale a Bahia Blanca ha aderito alla campagna internazionale dell’ONU per eliminare la violenza contro donne e bambine, con un ciclo di cinque conferenze conclusesi il 25 novembre in Consolato. Gli incontri hanno trattato la violenza verso le donne nei suoi, purtroppo, molteplici aspetti: fisica, psicologica, digitale, lavorativa, oltre ai temi […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
29 Novembre 2024
Il Cairo, “Migrazione” di Gamal Meleka

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura al Cairo hanno inaugurato il 21 novembre scorso la mostra personale “Migrazione” dell’artista italiano-egiziano Gamal Meleka presso la galleria dell’Istituto alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia, Michele Quaroni. Il vernissage ha riscosso un notevole successo mediatico, evidenziato anche dalla presenza di rappresentanti del mondo della cultura egiziana e dei direttori […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
29 Novembre 2024
Bahia Blanca, Arte e Sapore

Il Consolato Generale d’Italia a Bahia Blanca ha proposto un omaggio originale al maestro Giacomo Puccini, nel quadro del centenario della sua morte. Nella cornice de La Paloma, edificio storico di Bahia Blanca, è stato organizzato uno spettacolo multimediale dedicato alla storia personale ed artistica del maestro Puccini. Il prof. Enrique Caride (esperto e critico […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
27 Novembre 2024
Singapore, “Happy Valley” di Pierfrancesco Celada

“Happy Valley”, la prima mostra personale nel Sud-est asiatico del fotografo italiano Pierfrancesco Celada, è stata inaugurata all’Esplanade Tunnel (Basement 1) a Singapore e sarà aperta al pubblico fino al prossimo 5 gennaio. La mostra è stata presentata durante il Singapore International Photography Festival (SIPF), con il sostegno dall’Ambasciata d’Italia a Singapore. Gli inaspettati incontri di Celada, avvenuti a Hong Kong tra […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
27 Novembre 2024
Tunisi, Sanremo Giovani World Tour 2024

Lor3n, Yuman, Noor e Littamé hanno incantato il pubblico del Teatro delle Regioni della Città della Cultura di Tunisi per la tappa in Tunisia del Sanremo Giovani World Tour 2024, la tournée organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e promossa dall’Istituto Italiano di Cultura e dall’Ambasciata di Tunisi, in collaborazione con […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
21 Novembre 2024
Tokyo, Kudan Minami – Salvatore Sciarrino in concerto

Con “Al limite della notte”, 17° appuntamento della serie dei “Concerti di Tokyo Kudan Minami”, presso l’Auditorium dell’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo si è chiusa lo scorso 15 novembre la settimana che l’Istituto ha voluto dedicare a Salvatore Sciarrino, protagonista della musica italiana contemporanea. Organizzata in collaborazione con l’Associazione per la diffusione dell’arte contemporanea […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
21 Novembre 2024
Praga, “Fotogrammi di moda italiana”

Fino al prossimo 18 gennaio la Cappella barocca e la Sala capitolare dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga ospitano “Fotogrammi di moda italiana: dagli anni ’50, l’Italia che veste il cinema internazionale”, una mostra curata da Stefano Dominella, presidente onorario della Maison Gattinoni, voluta e  organizzata dall’IIC diretto da Marialuisa Pappalardo, con l’obiettivo di raccontare e valorizzare […]

Leggi di più
Diplomazia Culturale
21 Novembre 2024
Algeri, residenza artistica e concerti di Manuel Caliumi

In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, presso l’Istituto italiano di cultura in Algeri, si è tenuto un concerto in residenza artistica ad Algeri, risultato dell’incontro tra Manuel Caliumi (sax contralto), il sassofonista Arezki “Aki” Bouzid e il percussionista Abdelhakim Aït Aïssa. La formazione insolita, composta da due sassofoni e uno strumento ritmico, […]

Leggi di più