Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerInterviste
Interviste
23 Giugno 2025
Tajani parla con Rubio, l’invito a Usa e Iran. «Incontratevi a Roma» (Corriere della Sera)

ROMA «Ci sono 50 mila italiani che vivono nella grande area compresa tra Iran, Iraq, Israele, Arabia Saudita, Qatar, Bahrein… E noi in questo momento dobbiamo pensare anche alla loro sicurezza». Sono le sette di sera di un’altra giornata da incubo, con il bombardamento americano sull’Iran avvenuto da meno di ventiquattr’ore. Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha […]

Leggi di più
Interviste
23 Giugno 2025
Tajani: “Roma può mediare lasceremo aperta l’ambasciata a Teheran” ( La Repubblica)

La sveglia per Antonio Tajani arriva all’alba, con una telefonata del capo di gabinetto della Farnesina, Francesco Genuardi: «Ministro, gli americani hanno attaccato». Certo, il blitz era nell’aria. Erano due giorni che l’ambasciatore in Israele, Luca Ferrari, nei dispacci riservati inviati a Roma, aveva previsto la mossa di Trump. «Avevamo già trasferito i carabinieri del Tuscania di stanza […]

Leggi di più
Interviste
19 Giugno 2025
Tajani: «L’Ue fermi questa guerra. C’è il rischio terrorismo ma l’intelligence è pronta» (Il Messaggero)

Settant’anni fa, nel 1955, a Messina e Taormina si gettarono le basi dell’unione europea con la riunione, voluta da Gaetano Martino, dei sei ministri della Ceca: la Comunità del carbone e dell’acciaio. Antonio Tajani ora è a Messina con i suoi colleghi dei governi europei e decine di esperti e docenti – da Luigi Gianniti a Ernesto Galli […]

Leggi di più
Interviste
18 Giugno 2025
1955-2025 Messina -Taormina. Tajani: «È il momento del dialogo e delle decisioni ambiziose» (Giornale di Sicilia)

Presidente Tajani, la “Dichiarazione” di cui si celebra l’anniversario è tra gli atti fondativi dell’Europa unita come la conosciamo. In questi 70 anni sono stati compiuti grandi passi, eppure ogni tanto torna a essere evocato quello “spirito di Messina” che allora risultò decisivo per superare diffidenze e contrasti tra i Paesi fondatori. In questi mesi, nei […]

Leggi di più
Interviste
17 Giugno 2025
Tajani: «L’Europa deve avere un ruolo più forte. Ora bisogna mobilitarsi con gli Stati arabi moderati» (Corriere della Sera)

ROMA La domanda è d’obbligo, e Antonio Tajani, ministro degli Esteri, in una giornata di rovesciamenti di fronte e colpi di scena, trattative febbrili e missili, non si sottrae. Ministro, quanta preoccupazione c’è per il conflitto Iran-Israele? E possibile che si arrivi a una guerra mondiale? «La preoccupazione è alta. Certo non siamo alla vigilia di uno scontro […]

Leggi di più
Interviste
13 Giugno 2025
L’Italia porta in salvo bambini feriti da Gaza (Bild online)

Traduzione di cortesia. Per la versione originale in lingua tedesca clicca qui.   Milano – Un aereo governativo ha trasportato da Eilat, sul Mar Rosso, a Milano un totale di 70 abitanti della Striscia di Gaza – bambini che necessitano di cure mediche urgenti e loro parenti stretti – dove sono atterrati nella tarda serata […]

Leggi di più
Interviste
11 Giugno 2025
Tajani: «Priorità al taglio dell’Irpef. Il suicidio non è un diritto. Contrario al terzo mandato perché si rischia strapotere» (Il Tempo)

«La priorità è l’abbassamento dell’aliquota Irpef perché è una scelta strategica e non una tantum. Non sono contrario alla rottamazione, ma prima bisogna assolutamente fare il taglio dell’Irpef perché è un messaggio chiaro al ceto medio. Faremo una battaglia su questo». Il vicepremier Antonio Tajani indica la priorità del governo in questo momento e replica anche […]

Leggi di più
Interviste
7 Giugno 2025
Tajani: sul golden power rispettiamo il diritto Ue

Il ministro degli Esteri dubita che le nozze Unicredit-Bpm siano un rischio per la sicurezza nazionale. E propone un grande mercato unico senza tariffe tra Europa, Stati Uniti, Canada e Messico Golden power stile Ue Il golden power su Unicredit-Banco Bpm? «Ho dei dubbi sull’esistenza dei rischi per la sicurezza nazionale». I contrasti tra Roma […]

Leggi di più
Interviste
5 Giugno 2025
Tajani “Pronti a dire sì su nuove sanzioni a Mosca. L’Italia valuti il piano Ue per la Difesa” (La Stampa)

Le parole ruvide, urticanti, riservate da Vladimir Putin a Volodymyr Zelensky, non impressionano il ministro degli Esteri e vicepremier, Antonio Tajani. Anzi, sono quasi «prevedibili», dice, se lette alla luce della «necessità della Russia di non accelerare i tempi del percorso di pace». Per questo i negoziati di Istanbul sono stati un mezzo fallimento, non per le operazioni militari […]

Leggi di più
Interviste
2 Giugno 2025
Tajani: “Solo l’America può frenare Netanyhau” – (La Stampa)

Antonio Tajani si ferma a rispondere a qualche domanda su Gaza e sul discorso di Sergio Mattarella. Poche ore prima, chi ha ascoltato dalla viva voce le parole del presidente della Repubblica rivolte al corpo diplomatico, racconta di un’espressione raggelata nei volti del ministro degli Esteri e della premier Giorgia Meloni, seduti in prima fila. Anche perché […]

Leggi di più
Interviste
30 Maggio 2025
Tajani: «Putin non ha intenzione di finire la guerra a breve» (L’Eco di Bergamo)

«Sono un pragmatico»: in questa intervista a «L’Eco di Bergamo» si definisce così Antonio Tajani, che riassume il proprio punto di vista nella triangolazione fra l’essere vice premier, ministro degli Esteri e leader di Forza Italia. Partiamo dalla sofferenza della popolazione palestinese di Gaza. «Stiamo facendo tutto il possibile sul lato diplomatico, e non è facile. A […]

Leggi di più
Interviste
25 Maggio 2025
Tajani: «Il conflitto non finirà a breve se Mosca non sceglie il negoziato. Le tariffe? Piena fiducia nella Ue» (Corriere della Sera)

II ministro degli Esteri Antonio Tajani non è sorpreso dalle enormi difficoltà che ancora ostacolano il cammino della pace tra Russia e Ucraina: «Ho sempre detto che la guerra non sarebbe terminata perlomeno fino a fine anno. E ingenuo farsi illusioni: la Russia ha ampiamente riconvertito la sua potenza industriale nella produzione di anni, un […]

Leggi di più