Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
7 Luglio 2020
Amb. Rabat: playlist Youtube dedicata al Patto per l’Export

L’Ambasciata d’Italia a Rabat ha presenta la playlist Le Istituzioni italiane in Marocco a servizio delle imprese: presentazione del Patto per l’Export e delle misure economiche introdotte dal governo marocchino, disponibile sul canale YouTube dell’Ambasciata in modalità privata, riservata alle imprese italiane presenti in Marocco, e articolata nei seguenti contributi video: Messaggio di introduzione di S.E. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Luglio 2020
IIC Copenaghen: Rodari, una mostra virtuale

Leggere attraverso l’immagine. Omaggio a Gianni Rodari è il nuovo progetto dell’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen, realizzato insieme alla Biblioteca A. Baldini di Santarcangelo di Romagna, per celebrare i 100 anni della nascita del noto scrittore e pedagogista italiano. Si tratta di una mostra virtuale di illustrazioni ispirate ad una sua fiaba, La pianta Paolino, tratta […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Luglio 2020
IIC Sofia: la mostra “I Set di Fellini”

L’Istituto Italiano di Cultura di Sofia presenta la mostra pannellare di fotografie I Set di Fellini, dedicata al grande regista italiano. L’evento fa parte del programma estivo dell’IIC, ed è realizzato grazie alla Cineteca di Bologna in occasione del centenario della nascita del regista.     Le foto che compongono questa mostra sono documenti unici di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Luglio 2020
IIC Belgrado: la rassegna teatrale Italia IN scena ON line

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado dà il via questa sera a Italia IN scena ON line, una rassegna di spettacoli di autori italiani in lingua serba a cura del regista Gianluca Barbadori. I quattro spettacoli in programma saranno trasmessi in streaming ogni martedì nel mese di luglio alle ore 21.00, e disponibili per le 48 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Luglio 2020
Germania, Italia è destinazione estera preferita

L’Ambasciata italiana in Germania e l’Agenzia ENIT hanno organizzato nei giorni scorsi un webinar intitolato Viaggio in Italia, aperto dall’Ambasciatore Luigi Mattiolo nell’ambito della quale è stato presentato l’esito di un sondaggio che conferma l’interesse del turismo tedesco per l’Italia, a cui hanno partecipato 300 operatori del settore (tour operator, giornalisti, istituzioni tedesche) e rappresentanti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Luglio 2020
Novi Sad, inaugurata la mostra “Roma Aeterna”

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado ha organizzato, presso il Museo di Novi Sad, l’esposizione Roma Aeterna. Capolavori della scultura romana dalla Fondazione Dino ed Ernesta Santarelli. L’iniziativa è stata inaugurata, lo scorso 30 giugno, dall’Ambasciatore Carlo Lo Cascio. Alla conferenza stampa sono intervenuti il Ministro della Cultura serbo Vladan Vukosavljevic, il Sindaco di Novi Sad Milos […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Luglio 2020
IIC Amburgo, Reloaded2020 – la cultura nella pandemia

Reloaded 2020 è un videoprogetto dell’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo sviluppato nell’ambito dell’Europa Week of Regions and Cities e nasce da una riflessione sul ruolo che i luoghi di cultura rivestono nel difficile momento che l’Europa sta vivendo a causa della pandemia da COVID-19. Attraverso questo video-progetto, l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo ha […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Luglio 2020
Grecia: al via “Estate Italiana Online”

L’Ambasciata d’Italia in Grecia l’Istituto Italiano di Cultura di Atene e l’Associazione Culturale AIAL presentano per l’estate 2020 un ricco programma culturale virtuale. Nel corso di undici settimane, dal 3 luglio al 17 settembre 2020, saranno disponibili attraverso connessione internet in tutto il territorio della Grecia numerose iniziative che spaziano dalla musica al cinema, dall’arte […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Luglio 2020
Riunione Commissione Scientifica Tecnologica Italia-Vietnam

Si è svolta oggi presso il Ministero Vietnamita per la Scienza e la Tecnologia la VII riunione della Commissione Mista Scientifica e Tecnologica Italia-Vietnam, il primo incontro bilaterale “in presenza” dopo la fase più acuta dell’emergenza Covid-19.  Nel corso dell’incontro è stato esaminato lo stato della collaborazione tra i due Paesi, avviata sin dal 1992 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Luglio 2020
Ambasciata Nur-Sultan: il “Terzo Paradiso” di Pistoletto

L’epidemia COVID-19 non ferma l’apprezzamento per l’arte contemporanea italiana in Kazakhstan. Una grande istallazione raffigurante il “Terzo Paradiso” di Michelangelo Pistoletto verrà inaugurata nel suggestivo Nurzhol Boulevard antistante la residenza del Presidente della Repubblica del Kazakhstan a Nur-Sultan il prossimo 5 luglio 2020, in occasione del ventunesimo anniversario della capitale della Repubblica del Kazakhstan e del settantacinquesimo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Luglio 2020
Brasilia: “Ambasciata Porte Aperte”, una visita virtuale

L’Ambasciata d’Italia a Brasilia trasforma il tradizionale ciclo di visite guidate della sua sede in un percorso di storia, curiosità e immagini sul web  Dal 2017 il mese di giugno rappresenta un appuntamento fisso attesissimo dagli abitanti di Brasilia: in occasione del mese della Festa della Repubblica, l’Ambasciata d’Italia è solita aprire le sue porte, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Giugno 2020
IIC Chicago: il seminario “Arte Povera: Ecologies”

L’Istituto Italiano di Cultura di Chicago presenta la conferenza su Zoom Arte Povera: Ecologies, con lo storico dell’arte Giovanni Aloi. Negli ultimi anni, il mondo dell’arte contemporanea ha sviluppato un’attenzione crescente riguardo ai temi ambientali e al cambiamento climatico. Il movimento dell’Arte Povera però ha iniziato a interessarsi ad alberi, acqua e urbanizzazione indiscriminata già alla […]

Leggi di più