Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
17 Dicembre 2019
Del Re apre evento Giornata mondiale Diritti Umani

Alla Farnesina, la Vice Ministra Emanuela Del Re ha aperto l’evento di celebrazione della Giornata mondiale dei Diritti umani. L’Italia ha superato “con grande successo” il 4 novembre l’ultimo esame orale del terzo ciclo di revisione periodica del Consiglio dei Diritti dell’Uomo dell’Onu, “nonostante un clima che in questo momento ci fa pensare a volte […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Dicembre 2019
Scalfarotto, incontri bilaterali a margine ministeriale ASEM

Il Sottosegretario Ivan Scalfarotto, a margine della 14° riunione dei Ministri degli Esteri ASEM (Asia – Europe Meeting) ha svolto due riunioni bilaterali con le delegazioni di Australia e Nuova Zelanda. Con il Sottosegretario agli Affari e al Commercio estero australiano Tony Sheehan, è stato affrontato il tema del negoziato tra UE ed Australia per […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Dicembre 2019
“Il Leone e la Montagna”, in mostra scavi italiani in Sudan

Fino al 19 gennaio prossimo è possibile visitare al Museo di scultura antica Giovanni Barraco di Roma la mostra “Il leone e la Montagna”, promossa dal Comune di Roma con il Patrocinio della Farnesina, che espone reperti degli scavi della Missione Archeologica Italiana in Sudan, finanziata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Dicembre 2019
Scalfarotto interviene a XIV riunione Ministri Esteri ASEM

Il Sottosegretario Scalfarotto è intervenuto oggi a Madrid in apertura della 14° riunione dei Ministri degli Esteri ASEM (Asia – Europe Meeting) dedicata alla rivitalizzazione del sistema multilaterale e al rafforzamento dell’ordine internazionale basato su regole condivise. Il Sottosegretario ha sottolineato nel suo intervento l’importanza dell’organizzazione mondiale del commercio per la risoluzione di controversie e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Dicembre 2019
Del Re a consultazioni politiche bilaterali Italia-Sudafrica

Si sono svolte oggi a Pretoria le consultazioni politiche bilaterali tra Italia e Sudafrica. La Vice Ministra Emanuela Del Re e il Vice Ministro degli Esteri del Sudafrica Alvin Botes, hanno guidato le rispettive delegazioni. La Vice Ministra ha ricordato come le relazioni con il Sudafrica siano radicate nel sostegno italiano alla lotta contro l’apartheid […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Dicembre 2019
Brasilia: Respighi chiude le manifestazioni culturali 2019

Un “Concerto italiano”, in omaggio ai 140 anni dalla nascita del grande compositore italiano Ottorino Respighi, ha concluso la programmazione culturale dell’Ambasciata di Brasilia per il 2019. Una programmazione sempre più diversificata, che ha permesso a migliaia di persone di assistere, nella maggior parte dei casi gratuitamente, a iniziative di qualità nei più differenti settori. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Dicembre 2019
Addis Abeba: nuove sonorità per Orchestra Piazza Vittorio

Grande successo martedì sera per il primo concerto dell’Orchestra di Piazza Vittorio in Etiopia. La musica del mondo, che da sempre viene proposta dall’orchestra di Piazza Vittorio, al Teatro Nazionale di Addis Abeba ha sperimentato nuove sonorità coinvolgendo il gruppo di musica tradizionale etiopica Ethiocolor e il danzatore Melaku Belay. Ad assistere, a quello che […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Dicembre 2019
Guinea: a Conakry lezioni in videoconferenza con IULM

Nell’ambito del programma “Italia, Culture, Africa” del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, da marzo 2019 gli studenti della Guinea hanno potuto seguire gratuitamente lezioni di lingua italiana presso l’Ambasciata d’Italia a Conakry. In seguito al successo di questa prima fase, è stato sviluppato un percorso sui principi della comunicazione e dell’informazione con […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Dicembre 2019
Romania: una mostra per i 140 anni relazioni con l’Italia

Centoquarant’anni fa Italia e Romania stabilivano relazioni diplomatiche e, per ricordare quel momento, la Camera dei Deputati di Bucarest ha inaugurato una mostra che espone copie ad alta risoluzione dei documenti diplomatici di quell’atto politico. Diciannove pannelli in lingua italiana e romena ricostruiscono il percorso che portò allo scambio delle credenziali dei due primi Ambasciatori […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Dicembre 2019
Corso di addestramento Carabinieri per poliziotte irachene

“L’Ambasciatore d’Italia a Baghdad, S.E. Bruno Antonio Pasquino, il Col. Abbas Fadhil Mohamed, Senior Officer in the Training Directorate, il Col.Jamal Husein Ali del Civil Defense  , e la Direttrice del Female Institute del Ministero dell’Interno iracheno, Suuad Abdul Jabbar, hanno assistito alla cerimonia conclusiva del “Corso di formazione per istruttrici delle Forze di Polizia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Dicembre 2019
Anno Leonardo: Israele, tra umanesimo e scienza

Una sintesi tra umanesimo e scienza. Hanno seguito questa ispirazione, così connaturata all’uomo rinascimentale, gli eventi organizzati in Israele dall’Ambasciata d’Italia e dagli Istituti di cultura di Tel Aviv e Haifa per celebrare l’anno di Leonardo. E’ stato così un modo per comunicare un’immagine del Sistema Italia, legato inevitabilmente alla propria millenaria tradizione culturale, ma […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Dicembre 2019
A Seoul High Street Italia, showroom eccellenze italiane

Grande opportunità per le aziende italiane in Corea: ha aperto ieri a Seoul High Street Italia, showroom permanente delle eccellenze italiane. Collocato in una delle strade dello shopping più trendy di Seoul, High Street Italia è uno strumento e un contenitore a disposizione delle aziende italiane per promuoversi e farsi conoscere in un mercato che […]

Leggi di più