Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
24 Maggio 2019
New Delhi: apre ‘Casa Italia’ per visti business indiani

L’Ambasciatore d’Italia a New Delhi, Lorenzo Angeloni, ha inaugurato nella capitale indiana “Casa Italia”, centro dedicato alla comunità business indiana che vuole viaggiare in Italia. “‘Casa Italia’ – ha dichiarato Angeloni nel corso dell’ inaugurazione – è uno spazio che raccoglie le domande di visto per affari per l’Italia e promuove le eccellenze del Made […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Maggio 2019
Ucraina.’Leonardo e la luna’: a Kharkiv si celebra il genio italiano per la seconda giornata della ricerca italiana nel mondo

In occasione della Seconda Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia a Kiev e l’Università Nazionale V.N. Karazin, col supporto dell’Istituto di Radioastronomia dell’Accademia ucraina delle Scienze, dell’Istituto Nazionale di Astrofisica e della low-cost italiana Ernest Airlines, organizzano il 24 maggio a Kharkiv una giornata d’incontri e dibattiti dal titolo “Leonardo e la Luna”. Si tratta […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Maggio 2019
Melbourne: ciclo incontri Book Club al femminile

Sette incontri di letteratura al femminile per l’edizione del Book Club 2019 a Melbourne. L’Istituto Italiano di cultura ha voluto quest’anno puntare sulle scrittrici italiane per permettere ai lettori all’estero di conoscere le molte interpreti della letteratura italiana contemporanea. Dunque a guidare i partecipanti al Book club sarà quest’anno Kylie Doust, specialista in Italian studies […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Maggio 2019
San Pietroburgo: inaugurato centro storia e lingua italiana

Un laboratorio di eccellenza per gli studi in italiano in ambito storico-letterario e per corsi di lingua: questo l’obiettivo del nuovo centro appena inaugurato presso l’Universita’ di Velikij Novgorod dall’Ambasciatore  d’Italia presso la Federazione Russa Pasquale Terracciano. Il centro nasce su iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo, allo scopo anche di rafforzare i rapporti culturali tra i […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Maggio 2019
Lusaka, con Teatro Piccolo Milano Goldoni incontra l’Africa

Nasce dall’idea di fare incontrare la Commedia dell’Arte italiana con la tradizione teatrale dello Zambia, il progetto ‘Traveling masks’ del Teatro piccolo di Milano realizzato a Lusaka nel quadro del programma ‘Italia, Culture, Africa’ della Farnesina. L’iniziativa, che si è articolata in un seminario di cinque giorni con una ventina di attori locali e in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Maggio 2019
Sofia, il colore dei mosaici di Roma in una mostra

“Visioni colorate dell’antica Roma: mosaici dai Musei capitolini” è il titolo della mostra che l’Istituto Italiano di Cultura di Sofia ha organizzato nel Museo archeologico della capitale bulgara e che presenta una sorta di istantanea tramandataci dalla storia. Ventuno mosaici originali provenienti dalla collezione di Musei Capitolini di Roma, tra il I a.C e il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Maggio 2019
Praga, standing ovation per l’Orchestra di Santa Cecilia

Lunghi applausi e standing ovation hanno accolto il concerto dell’Orchestra di Santa Cecilia diretta da Antonio Pappano al festival internazionale “La primavera di Praga”. Il teatro liberty “Obecni Dum”, esaurito per l’occasione, ha ospitato il concerto organizzato in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia nella capitale ceca e l’Istituto Italiano di Cultura e il sostegno della Farnesina.  […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Maggio 2019
Lussemburgo, una web platform per l’innovazione italiana

Una piattaforma web per facilitare l’attività di networking fra ricercatori, scienziati e professionisti italiani impegnati nell’innovazione in Lussemburgo è stata lanciata per iniziativa dell’Ambasciata d’Italia in occasione della giornata della ricerca italiana nel mondo. La residenza dell’ambasciatore ha ospitato l’iniziativa che ha riunito ricercatori e professionisti che dall’autunno scorso hanno collaborato con l’Ambasciata e con […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Maggio 2019
Slovacchia, le opere di Chiari tra musica e immagine

Lo scambio tra musica, linguaggio, azione, e immagine sono al centro della mostra dedicata a Giuseppe Chiari che fino al 30 giugno resterà aperta alla Galleria di Arte della Città di Žilina, in Slovacchia. Organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava e dell’Archivio Carlo Palli di Prato, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Archivio Chiari […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Maggio 2019
Australia: 30.000 persone al Darwin Italian Festival

Esibizioni culturali, spettacoli musicali ed artistici, tra cui quelle del Gruppo Sbandieratori di San Sepolcro, oltre alle degustazioni della varia offerta gastronomica italiana, hanno arricchito la quarta edizione del Darwin Italian Festival che ha richiamato oltre 30.000 persone. Sul palco del Festival, nel Civic Park della capitale del Territorio del Nord australiano, si sono alternate […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Maggio 2019
Uganda: lo sport e l’inclusione, iniziativa con la Sampdoria

Oltre 140 ragazzi tra i 13 ed i 16 anni, ugandesi di comunità locali e rifugiati, sono stati i protagonisti di un’occasione di incontro all’insegna del calcio e dell’inclusione promossa dall’Ambasciata d’Italia a Kampala e dalla Sampdoria. Per tre giorni ad Arua corsi di management e di educazione allo sport, allenamenti ed un torneo di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Maggio 2019
A Cipro la prima Antenna Rete Donne Mediatrici Mediterraneo

A un anno e mezzo dalla creazione della Rete delle Donne Mediatrici nel Mediterraneo (Mediterranean Women Mediators Network, MWMN) da parte della Farnesina, nasce oggi il primo gruppo locale del progetto a Cipro. L’evento pubblico di lancio di questa “Antenna” si è tenuto al Ledra Palace Hotel di Nicosia, nell’area demilitarizzata istituita dall’ONU. “Questo evento […]

Leggi di più