Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
16 Marzo 2021
Cile, webinar su processo costituente italiano

L’Ambasciata d’Italia in Cile, in collaborazione con l’Università del Cile, organizza il 17 marzo un webinar dal titolo “El proceso constituyente italiano 1946-1947: cuales lecciones para Chile hoy” (“Il processo costituente italiano 1946-1947: quale lezione per il Cile di oggi”) sul processo Costituente in Italia tra il 1946 e il 1947. Il seminario che potrà […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Marzo 2021
Washington, webinar su collaborazione scientifica Italia-Usa

Scienziati e responsabili delle politiche scientifiche, italiani e americani, si confrontano oggi nel corso di un webinar organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Washington su alcune importanti attività di ricerca svolte nell’ultimo anno.     L’incontro virtuale evidenzia come la collaborazione scientifica bilaterale tra Italia e Stati Uniti non sia stata fermata dalla pandemia. Al contrario, sono […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Marzo 2021
Teheran, dibattito sul futuro del teatro dopo il Covid-19

Si è tenuto ieri, nella Residenza dell’Ambasciatore italiano a Teheran, Giuseppe Perrone, un dibattito finale sulla serie esclusiva prodotta dall’Ambasciata italiana a Teheran “8 1/2 Theatre Clips. How Covid-19 Pandemic Has Changed Our Lives” in collaborazione con le compagnie teatrali italiana “Instabili Vaganti” e iraniana “Don Quixotte”. Al centro della discussione, lo stato attuale del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Marzo 2021
Santiago, corso online su Dante Alighieri

In occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri (1265 – 1321), l’Istituto Italiano di Cultura di Santiago e l’Università Finis Terrae offrono il corso online “Dante Alighieri: la belleza despierta los actos del alma”.     Quattro sessioni dedicate ad approfondire gli aspetti centrali della vita e dell’opera del poeta, scrittore, politico e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Marzo 2021
Stoccolma, il progetto Italian Design Digital Journey

L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, in collaborazione con Shortly Film, piattaforma video-on-demand svedese, e il Milano Design Film Festival, presenta dal 18 al 25 marzo 2021 il progetto “Italian Design Digital Journey”. L’iniziativa prevede la visione in streaming di una selezione di film aventi a tema territori, tradizioni e creatività del nostro Paese.   […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Marzo 2021
San Paolo, rassegna “Futuros Presentes: Cinemas Europeus”

Dal 24 febbraio all’1 aprile si svolge la rassegna “Futuros Presentes: Cinemas Europeus”, a cura del SESC São Paulo e dell’EUNIC San Paolo, in collaborazione con la Delegazione UE a Brasilia. Gli Istituti di ognuno dei sette Paesi partecipanti al progetto – Italia, Germania, Regno Unito, Svizzera, Spagna, Danimarca e Francia – offrono un film […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Marzo 2021
Praga: tavola rotonda online su pandemia e parità di genere

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga, insieme all’Institut Français e ai Centri Cechi di Praga, ha organizzato una tavola rotonda online su “L’impatto della pandemia sulla parità di genere in Europa”.  L’incontro mira a sottolineare come la pandemia stia provocando danni sociali in tutto il mondo e come le donne, in particolare, siano esposte su […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Marzo 2021
Berlino, workshop sul futuro della componentistica auto

L’Ambasciata d’Italia a Berlino ha ospitato oggi un workshop virtuale sul futuro dell’industria della componentistica automobilistica e sulla transizione verso nuove forme di mobilità. Oltre ai rappresentanti dei rispettivi Ministeri per lo sviluppo economico (MiSE e BMWI), sono intervenuti i direttori delle due principali associazioni di categoria ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica) e VDA […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Marzo 2021
Zagabria, proiezione di “Fuori era Primavera” di Salvatores

Il 10 e 11 marzo l’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria offre in esclusiva per la Croazia – grazie alla partnership con RAI Cinema e Indiana Production – la proiezione online del film documentario “Fuori era Primavera” (2020) di Gabriele Salvatores, incentrato sul primo periodo del lockdown in Italia. Nel documentario, il regista Premio Oscar si […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Marzo 2021
Sydney, Italia multietnica: i nuovi italiani

L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney rinnova nel 2021 la sua collaborazione con Palace Cinemas presentando un ciclo di proiezioni dedicate ad alcuni fra gli aspetti culturali e sociali contemporanei più significativi della vita italiana oltre che a figure rappresentative del cinema italiano, anche di recente acquisizione. Quest’anno la rassegna è intitolata “Italia multietnica: i nuovi italiani” e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Marzo 2021
Nairobi, la conferenza “Impact of epidemics on Global Health”

Si è svolto giovedì 4 marzo scorso il secondo appuntamento del ciclo di conferenze online organizzate dall’Ambasciata d’Italia in Kenya in collaborazione con l’Università di Nairobi, intitolato “Impact of epidemics on Global Health”.  Un incontro volto a favorire una discussione su un tema di grande attualità: dall’epidemia di Ebola alla sindrome respiratoria del Medio Oriente […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Marzo 2021
UNIDO, l’Italia finanzia tre nuove iniziative

Il Rappresentante Permanente presso le Organizzazioni Internazionali a Vienna, Amb. Alessandro Cortese, ha annunciato insieme con il Direttore Generale dell’UNIDO, LI Yong, il finanziamento di tre nuove iniziative in Etiopia, nella regione del Nord Africa e Medio Oriente e in Africa. Il progetto in Etiopia ha l’obiettivo di promuovere lo sviluppo socio-economico delle comunità più […]

Leggi di più