Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
18 Dicembre 2020
Tirana, “15 ipotesi per una storia dell’arte”

L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana ha commissionato a RADIO MI, webradio bilingue in italiano e albanese, un programma sulla storia dell’arte. L’iniziativa, titolata “15 ipotesi per una storia dell’arte”, è curata dalla critica d’arte Lucrezia Longobardi e ha per soggetto quindici opere iconiche prodotte tra il 2010 e il 2020.  L’obiettivo del programma è riuscire a comporre una […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Dicembre 2020
Texas, la mostra “Queen Nefertari’s Egypt”

Lo scorso 6 dicembre al Kimbell Art Museum di Fort Worth, Texas, è stata inaugurata laa mostra “Queen Nefertari’s Egypt”. L’esposizione è stata organizzata in collaborazione con il Museo Egizio di Torino e con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Washington e del Consolato Generale d’Italia a Houston. La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 14 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Dicembre 2020
Marsiglia: la mostra “Rue d’Alger”, la visita virtuale

La mostra Rue d’Alger, partendo dalle sovrapposizioni tra prospettive artistiche e ricerca accademica, intende reinterpretare gli elementi urbani di Marsiglia che rimandano al periodo coloniale. Il progetto coinvolge l’Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia (ex Casa d’Italia), esempio rappresentativo di architettura fascista in Francia, aprendo le porte di un luogo “dissonante” e portando alla luce i […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Dicembre 2020
Lima: la conferenza “Italia e Perù. Uniti per la salute”

L’Ambasciata d’Italia in Perù e l’Istituto Italiano di Cultura di Lima organizzano “Italia e Perù. Uniti per la salute”, una conferenza per scambiare esperienze sul COVID-19 e per analizzare come contenere la seconda ondata della pandemia. Venerdì 18 dicembre alle ore 9:30 orario peruviano (le 15.30 in Italia) un gruppo di medici, scienziati, diplomatici e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Dicembre 2020
Seoul, la mostra “SEGNO – quarant’anni di design italiano”

E’ stata inaugurata il 16 dicembre scorso a Seoul la mostra “SEGNO – quarant’anni di design italiano”, che l’Ambasciata d’Italia organizza in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e l’Agenzia ICE presso i prestigiosi spazi di High Street Italia, contenitore di prodotti ed eventi culturali italiani nel cuore della capitale coreana. La mostra è il frutto di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Dicembre 2020
Mosca, la mostra “Lyda Borelli attrice di cinema e teatro”

Sarà inaugurata questa sera la mostra online “Lyda Borelli attrice di cinema e teatro”, dedicata all’affascinante attrice italiana del primo Novecento. L’evento è organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura a Mosca in collaborazione con l’Istituto per il Teatro e il Melodramma Fondazione “Giorgio Cini”. La mostra racconta la vicenda artistica dell’artista italiana, dai grandi successi sui palcoscenici […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Dicembre 2020
Teheran: il terzo episodio di “Domus Eyes on Iran”

Il 16 dicembre 2020 la Residenza dell’Ambasciatore a Teheran, Giuseppe Perrone, ha ospitato il lancio del nuovo episodio della video-serie originale dedicata all’architettura e al design “Domus eyes on Iran”, prodotta dall’Ambasciata in collaborazione con la storica rivista milanese. L’episodio, il terzo dei dieci previsti, analizza il rapporto dell’architettura iraniana con la natura, attraverso un’analisi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Dicembre 2020
Montréal, i webinar “E l’uomo incontrò il cavallo”

L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università degli Studi di Torino hanno organizzato una serie di webinar dal titolo “E l’uomo incontrò il cavallo. Da un’idea di Domenico Bergero, Direttore del Dipartimento torinese, il programma dell’iniziativa si sviluppa su temi scientifici, culturali, storico-artistici e sportivi, oltre che di tante curiosità, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Dicembre 2020
25 anni dagli Accordi di Dayton: conferenza internazionale

A 25 anni dagli Accordi di Dayton, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, attraverso la sua Ambasciata in Bosnia Erzegovina, organizza una conferenza internazionale online dal titolo “Venticinque anni dopo: Accordi di Dayton e il percorso europeo della Bosnia ed Erzegovina”. L’evento si terrà venerdì 18 dicembre dalle 15 alle 18:30 in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Dicembre 2020
Zagabria, la conferenza “Finance for Sustainable Growth”

L’Ambasciata d’Italia a Zagabria e la Banca Centrale Croata hanno organizzato lo scorso venerdì, presso la sede della Banca Centrale, una conferenza di alto livello sulle relazioni economiche, finanziarie e bancarie tra Italia e Croazia. L’evento si è svolto in formato ibrido (in presenza/online) nel rispetto delle vigenti misure epidemiologiche. La Conferenza, aperta dall’Ambasciatore Pierfrancesco […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Dicembre 2020
India, la Fiera Virtuale delle Università italiane

Tre giorni, dal 17 al 19 dicembre 2020, per presentare agli studenti indiani l’offerta accademica di sedici università italiane, pubbliche e private. La Fiera Virtuale delle Università italiane – che si terrà in modalità virtuale – è organizzata dall’Associazione UniItalia allo scopo di promuovere la mobilità di studenti e ricercatori indiani verso gli atenei italiani. L’iniziativa sarà aperta […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Dicembre 2020
Brasile: “10 corti in giro per il mondo”

L’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo e il Centro Nazionale del Cortometraggio, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Brasilia e l’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro, mettono a disposizione gratuitamente una selezione di dieci cortometraggi italiani (sottotitolati in portoghese), scelti tra i lavori più particolari e rappresentativi realizzati nel 2019. La selezione […]

Leggi di più