Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
1 Dicembre 2020
Italia-Polonia: un workshop sulla cooperazione energetica

L’Ambasciata d’Italia a Varsavia, in collaborazione con l’Agenzia ICE, ha organizzato per il 2 dicembre alle ore 10 un workshop online dal titolo “Poland and the Challenge of Energy Transition. Building a Partnership with Italy”, con l’obiettivo di aprire nuove strade di cooperazione nel settore energetico tra Italia e Polonia, che ha recentemente avviato un […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Novembre 2020
Israele, la V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Grande successo di pubblico per la V Settimana della Cucina Italiana in Israele, ormai un appuntamento molto atteso e apprezzato. “Anche quest’anno, pur nell’impossibilità di svolgere attività in presenza, la Settimana della Cucina italiana in Israele è l’occasione per promuovere l’Italia, i suoi territori ricchi di storia e cultura e i suoi prodotti enogastronomici unici al mondo per […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Novembre 2020
Sud Africa, la V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

In occasione della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Ambasciata a Pretoria ha scelto di valorizzare le eccellenze della ristorazione italiana in Sud Africa in due serate di gala, tenutesi a Cape Town e Pretoria il 23 e il 28 novembre 2020, realizzate con l’attiva partecipazione di alcuni tra i nostri migliori cuochi nel Paese. Celebrando […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Novembre 2020
Italia-Myanmar, celebrati 70 anni di relazioni diplomatiche

Settant’anni delle Relazioni Diplomatiche tra Italia e Myanmar: un anniversario importante che l’Ambasciata d’Italia a Yangon ha celebrato realizzando un video pubblicato sulla sua pagina Facebook in occasione della ricorrenza, il 24 novembre. Una scelta dettata dall’impossibilità imposta dall’emergenza sanitaria di poter organizzare eventi in presenza. L’Ambasciatrice d’Italia in Myanmar, Alessandra Schiavo, ricorda nel video […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Novembre 2020
Helsinki, gli “Enigmatici sorrisi nell’Arte egizia”

Enigmatici sorrisi nell’Arte egizia è il titolo di una conferenza online di Paolo Marini, esperto di Egittologia, organizzata dall’Istituto di Cultura Italiana ad Helsinki per martedì 1 dicembre alle ore 17. Un’iniziativa che si colloca nell’ambito della mostra di cui Marino è curatore: La gloria dell’Egitto, allestita presso il museo Amos Rex di Helsinki e il Kumu Art Musem di Tallinn, con […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Novembre 2020
Zagabria, la V Settimana della Cucina

Si sono concluse ieri le celebrazioni in Croazia della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo con una cena di gala presso l’Hotel Le Premier organizzata in collaborazione con Slow Food. L’evento – che si è giovato di un ricco menu preparato congiuntamente dallo chef stellato italiano Stefano Cosattini e dallo chef croato della Scuola di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Novembre 2020
Oslo, “La musica delle forme” con Antonio Artese

Un concerto in diretta web del pianista e compositore Antonio Artese è stato organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Oslo per il prossimo 3 dicembre (ore 18.30). L’evento musicale – dal titolo La musica delle forme – sarà trasmesso in diretta dal Museo Marino Marini di Firenze.  E’ lo stesso Artese a spiegare l’influenza suscitata dall’arte dello scultore […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Novembre 2020
Lussemburgo, la V Settimana della Cucina

La V edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo è stata celebrata a Lussemburgo nonostante l’emergenza pandemica globale con tre eventi in modalità ibrida, a compimento dell’intensa attività di promozione e tutela dell’agroalimentare italiano svolta durante l’anno, in un Paese dove il Made in Italy è molto apprezzato grazie alla presenza di numerosi ristoranti e distributori […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Novembre 2020
Portogallo: conclusione del ciclo di Webinar per le aziende italiane organizzato dalla Camera di Commercio Italiana per il Portogallo in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Lisbona

Con la tenuta del webinar focalizzato sull’automotive e l’automazione industriale, si è concluso il ciclo di tre eventi digitali organizzati dalla Camera di Commercio Italiana per il Portogallo in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Lisbona, nell’ambito del progetto “Chamber Mentoring for International Growth – StayExport” di Unioncamere e Assocamerestero.  Digital marketing e agroalimentare sono stati […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Novembre 2020
Buenos Aires, concerto del pianista Danilo Rea

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, nell’ambito del suo ciclo Vivacissimo Online, in collaborazione con Violipiano Music, la Casa del Jazz e l’Auditorium “Parco della Musica” di Roma, partecipa al Festival Buenos Aires Jazz 2020, organizzato dal Ministero di Cultura della Città di Buenos Aires, presentando  un concerto online del pianista Danilo Rea domenica 29 novembre alle […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Novembre 2020
Accra, un aperitivo con il grande vino italiano

La quinta edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo è stata celebrata ieri in Ghana con un “Aperitivo in giardino” organizzato dall’Ambasciata d’Italia ad Accra ed il locale Ufficio ICE allo scopo di promuovere le eccellenze della nostra produzione viticola e migliorarne il posizionamento sul mercato ghanese di alto livello. In apertura dell’evento, l’Ambasciatrice d’Italia ad […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Novembre 2020
Londra, la campagna ‘Brexit e le imprese: cosa cambia?’

Sostenere le aziende italiane esportatrici nei passi da compiere per prepararsi alla Brexit: è lo scopo della campagna “Brexit e le imprese: cosa cambia?”, lanciata dall’Ambasciata d’Italia a Londra con l’Agenzia ICE-Ufficio di Londra.La campagna consiste in una serie di video, realizzati in collaborazione con PwC TLS Avvocati e Commercialisti, presentati a partire da mercoledì […]

Leggi di più