Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
5 Ottobre 2020
IIC Tokyo: la salute mentale al tempo del Covid

L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo e Tokyo Soteria Onlus organizzano un incontro che collega virtualmente Bologna con Tokyo, Hamamatsu, Nagoya e Osaka in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale che si celebra il prossimo 10 ottobre. Un incontro dal vivo (con posti limitati) che nella giornata celebrativa (ore 15) vedrà dibattere specialisti italiani e giapponesi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Ottobre 2020
IIC Lisbona: il progetto musicale “Punctum Contra Punctum”

Il Tour Raffaello 2020 che vede protagonista il liutista Simone Vallerotoda fa tappa in Portogallo con due recital di liuto a sei cori, organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, in collaborazione con il CIDIM – Comitato Nazionale Italiano Musica, nell’ambito del Progetto SUONO ITALIANO, nella cornice del magnifico Palazzo Nazionale di Ajuda a Lisbona […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Ottobre 2020
Santiago, evento virtuale “#ItaliaconChile: insieme per la sostenibilità”

Il Festival dello Svilippo Sostenibile 2020 arriva anche in Cile con l’evento virtuale “#ItaliaconChile: insieme per la sostenibilità” che l’Ambasciata d’Italia trasmetterà il 5 ottobre sul portale www.vai.cl per illustrare tre progetti concreti di collaborazione tra Italia e Cile nel campo della sostenibilità e dell’economia circolare. L’evento è promosso dall’Ambasciata insieme alla Fundacion Chile Verde per evidenziare […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Ottobre 2020
Amb. Lusaka: webinar su energie rinnovabili con Res4Africa

Il prossimo 7 ottobre la Fondazione Res4Africa in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Lusaka organizza un webinar dedicato allo sviluppo delle energie rinnovabili in Zambia come risposta alla crisi climatica, nell’ambito del quale saranno anche discusse le garanzie finanziarie e alcune delle principali barriere agli investimenti. L’evento virtuale offrirà inoltre l’opportunità di discutere i risultati […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Ottobre 2020
Ambasciata Messico: due giorni di eventi virtuali su “Sostenibilità e COVID19”

L’Ambasciata a Citta’ del Messico, in collaborazione con l’Instituto Tecnológico de Monterrey e l’Associazione dei ricercatori italiani in Messico, partecipa al Festival Italiano della Sostenibilità 2020 (ASVIS) con una due giorni di eventi virtuali su “Sostenibilità e COVID19: sfide e prospettive” che avranno luogo il 6 e il 7 ottobre. Il programma è rivolto principalmente […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Ottobre 2020
Ambasciata Tehran: “Domus Eyes On Iran”

Villa Namazee, disegnata da Gio Ponti a Teheran alla fine degli anni ’50, gioiello architettonico italiano in Medio Oriente, ha ospitato il 2 ottobre il lancio di una nuova iniziativa dell’Ambasciata italiana in Iran dal titolo “Domus Eyes on Iran”. Attraverso 10 episodi online, il progetto riprende gli articoli dedicati da Domus all’Iran nel corso […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Ottobre 2020
Ambasciata Hanoi: la mostra “Invece il cento c’è”

L’Ambasciata d’Italia ad Hanoi rende omaggio al pedagogista italiano Loris Malaguzzi nel centenario della sua nascita. Ieri, presso Casa Italia della capitale vietnamita, è stata infatti inaugurata una mostra a lui dedicata, “Invece il cento c’è”. Loris Malaguzzi è il fondatore dell’approccio educativo per l’infanzia “Reggio Emilia”, una eccellenza italiana presente oggi in 140 paesi del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Ottobre 2020
Ottawa: sostenibilità e architettura, l’esperienza di Casa Clima

L’Ambasciata d’Italia a Ottawa, l’Istituto Italiano di Cultura di Toronto e l’Agenzia ICE- ufficio di Toronto – presentano, martedì, 6 ottobre alle ore 12.30 EDT (le 18.30 in Italia) il webinar: Sustainability in Architecture. An Italian Best Practice: The Experience of CasaClima. L’incontro è parte del programma del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020. In una conversazione condotta da Umberto Berardi, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Ottobre 2020
Brasile, un webinar per lo sviluppo sostenibile

L’Ambasciata d’Italia a Brasilia, in collaborazione con ENEL Brasile e Fondazione AVSI Brasile, invita al webinar “Alleanza tra imprese e ONG per lo sviluppo sostenibile in Brasile” che si terrà il 6 ottobre alle ore 10.00 (ore 15.00 Italia). L’evento si colloca all’interno del “Festival dello Sviluppo Sostenibile (www.festivalsvilupposostenibile.it)” promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Ottobre 2020
New Delhi, una tavola rotonda sullo sviluppo sostenibile

Lo sviluppo sostenibile è un concetto multiforme che comprende obiettivi ambientali, economici e sociali collegando idealmente nord e sud, governi centrali e locali, società civile e imprese, scienza e politica e politica e azione. Cinque anni fa l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato gli “Obiettivi di sviluppo sostenibile” (Sustainable Development Goals, SDGs), un elenco […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Ottobre 2020
IIC Tokyo: “Pattern” di Diego Zuelli

L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo presenta Pattern, videoinstallazione a due canali di Diego Zuelli (Reggio Emilia, 1979), che sarà mostrata per la prima volta al pubblico nella Sala Esposizioni dell’Istituto dal 3 ottobre. L’opera, prodotta per l’occasione dall’IIC di Tokyo, mette in luce la natura alternativa, matematica e illusoria dello spazio rappresentato. Nel percorso dell’artista il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Ottobre 2020
IIC Bratislava: un incontro su Federico Fellini

L’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava organizza un incontro sul percorso artistico di Federico Fellini, che si terrà domani alle 17 al Museo Nazionale Slovacco di Bratislava (Slovenské národné múzeum) e sarà visibile in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Istituto.  Partendo dalla mostra “Fellini e la Dolce Italia” visibile al Museo Nazionale Slovacco di Bratislava fino al […]

Leggi di più