Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
9 Dicembre 2024
Erbil, siglato accordo per promuovere la lingua italiana

Il 3 dicembre scorso è stato perfezionato dal Consolato Generale d’Italia a Erbil un Accordo di Collaborazione con la Società Dante Alighieri e l’Università Cattolica di Erbil, firmato dal Segretario Generale della Dante, Prof. Alessandro Masi, e dal Presidente della CUE, Dott. Nazar Shabila, per la promozione di corsi di lingua italiana nel Kurdistan iracheno. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Dicembre 2024
Mali, al via il progetto Seydama

L’Ambasciatore d’Italia in Mali, Stefano A. Dejak, ha partecipato, assieme al Segretario Generale del Ministero dell’Imprenditoria, del Lavoro e della Formazione Professionale del Mali, Drissa Guindo, il rappresentante OIM in Mali, Boubacar Seybou, ed i Governatori delle regioni di Segou e Kayes, ad una cerimonia che ha riassunto gli esiti del progetto “Seydama – Rafforzamento […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Novembre 2024
Libia, la lingua italiana arriva nelle scuole

L’Ambasciatore d’Italia a Tripoli Gianluca Alberini e il Ministro dell’Educazione del Governo di Unità Nazionale, Musa AlMaqarif, hanno inaugurato ieri presso il Liceo Bashir Alusta della Capitale libica l’avvio dell’inserimento della lingua italiana nelle scuole secondarie del Paese, a partire da Tripoli, Bengasi, Khoms e Misurata. Il programma, frutto del Memorandum del 2020 siglato dai […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Novembre 2024
Parigi, celebrazioni per terzo anniversario Trattato del Quirinale

Il terzo anniversario della firma del Trattato del Quirinale tra Italia e Francia è stata l’occasione per un doppio evento organizzato dall’Ambasciata italiana a Parigi. Nei prestigiosi saloni dell’Hôtel de la Rochefoucauld-Doudeauville, storica sede della rappresentanza diplomatica simbolo – insieme a Palazzo Farnese a Roma – dell’eccezionale legame tra Italia e Francia, ha avuto luogo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Novembre 2024
Canberra, Ambasciatore Crudele inaugura panchina rossa

L’Ambasciata d’Italia a Canberra partecipa alla campagna ‘Orange the World: End Violence against Women Now!’, promossa da Un Women. L’Ambasciatore Paolo Crudele ha inaugurato una panchina dipinta di rosso per testimoniare l’impegno nella lotta alla violenza di genere in occasione di questa importante Giornata internazionale. “È mio piacere e onore inaugurare in questa data simbolica la […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Novembre 2024
Montecarlo, XXI edizione del Festival de la Comédie

È stata inaugurata la XXI edizione del Monte-Carlo Film Festival de la Comédie, evento realizzato con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco. Il Festival ha luogo anche quest’anno nella prestigiosa sede del Grimaldi Forum di Montecarlo, dove nelle varie sale si alterneranno proiezioni e incontri con i più amati protagonisti del cinema internazionale, e culminerà […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Novembre 2024
Presentazione delle credenziali dell’Ambasciatore Niccolò Fontana al Presidente della Repubblica dell’Iraq, Abdul Latif Rashid

L’Ambasciatore Niccolò Fontana ha presentato le lettere credenziali al Presidente della Repubblica dell’Iraq, Abdul Latif Rashid, completando la procedura di accreditamento ufficiale presso le Autorità irachene. Durante la solenne cerimonia tenutasi al Palazzo Baghdad, sede della Presidenza della Repubblica, l’Amb. Fontana ha potuto intrattenersi con il Presidente Rashid, accompagnato dal Ministro degli Esteri Hussein, con […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Novembre 2024
Santa Sede, Palazzo Borromeo illuminato di rosso

L’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede ha aderito anche quest’anno alla “Red Week”, promossa dalla fondazione pontificia “Aiuto alla Chiesa che Soffre”, per sensibilizzare sulle persecuzioni di carattere religioso. Mercoledì 20 novembre, in occasione del Mercoledì Rosso, Palazzo Borromeo si è illuminato di rosso contro le violazioni della libertà religiosa e a sostegno di coloro che soffrono a […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Novembre 2024
Zurigo, inaugurata la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Food bloggers, giornalisti, addetti alla ristorazione e rappresentanti del mondo della distribuzione hanno affollato il salone del Ristorante “Freilager, cucina da Colaianni” di Zurigo in occasione dell’inaugurazione della 9° edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Accolti dagli chef stellati Antonio Colaianni e Claudio Sadler – quest’ultimo giunto appositamente dall’Italia per preparare un menù […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Novembre 2024
Kurdistan iracheno, uno spazio per celebrare Design italiano

Nei giorni scorsi, a Sulaymaniyah, seconda città della Regione autonoma del Kurdistan iracheno, alla presenza del Console Generale d’Italia Michele Camerota e della Presidente della VIM Foundation Lava Hikmat, è stato inaugurato un angolo dedicato al Design italiano presso i locali della VIM, realtà dinamica e innovativa, che coinvolge giovani artisti locali e promuove attività creative, dalla […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Novembre 2024
Praga, “Women in business”, evento in Ambasciata sull’imprenditorialità femminile

Nel quadro delle attività di promozione della diplomazia economica della Farnesina, l’Ambasciata d’Italia a Praga e la Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca (CAMIC) organizzano nel pomeriggio di oggi l’evento “Women in business: opportunities and challenges in Czechia”. L’incontro sarà introdotto dall’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Ceca, Mauro Marsili, e dal Presidente della Camera di Commercio […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Novembre 2024
Kurdistan iracheno, il viaggio di “Pimpa” a Sulaymaniyah

Questa mattina, a Sulaymaniyah, seconda città della Regione autonoma del Kurdistan iracheno, nota per la sua vivace tradizione culturale, il Console Generale d’Italia a Erbil, Michele Camerota, ha omaggiato i giovani alunni della scuola primaria Al-Jawahiri con 100 volumi illustrati, in lingua araba, di “Pimpa viaggia in Italia”. L’iniziativa, promossa dalla Direzione Generale del Sistema […]

Leggi di più