Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
26 Aprile 2019
Pechino, al via le iniziative per l’anno di Leonardo

Ha preso il via in Cina il fitto programma di iniziative messe in campo dall’Ambasciata d’Italia e dall’ Istituto Italiano di Cultura di Pechino per celebrare il 500mo anniversario della morte di Leonardo da Vinci.  Primo appuntamento la “Settimana di Leonardo”, cominciata il 15 aprile, in concomitanza con la “Giornata della ricerca italiana nel mondo”. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Aprile 2019
Passaggio in Eritrea ed Etiopia

Un viaggio-racconto tra Etiopia ed Eritrea, due Paesi che dopo anni di conflitto hanno avviato un percorso di riconciliazione, culminato con la firma di uno storico accordo di pace. È questa la cornice in cui prende il via “Passaggio in Eritrea ed Etiopia”, progetto curato dal fotografo e giornalista Antonio Politano e dall’associazione Cultura del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Aprile 2019
Dortmund: Consolato aperto per le arti

Consolato aperto a Dortmund per gli italiani che vogliano esporre le loro opere, sia pittoriche, che letterarie, che musicali. Il Consolato infatti invita i connazionali interessati a inviare per posta o email un portfolio con le proprie creazioni per verificare la possibilità di esporle negli spazi della rappresentanza. In questo momento all’interno dei locali del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Aprile 2019
Praga, l’Operazione Quercia tradotta in ceco

La Giornata mondiale del libro è stata celebrata all’Istituto Italiano di Cultura di Praga con la presentazione della traduzione in ceco di “Liberate il Duce – Gran Sasso 1943, la vera storia dell’Operazione Quercia” (“Osvoboďte Duceho!” dello storico e giornalista italiano Marco Patricelli. Il libro, da cui la Rai ha tratto il docufilm “Liberate il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Aprile 2019
San Pietroburgo: mostra su Pompei all’Ermitage

E’ stata inaugurata a San Pietroburgo, al Museo Ermitage, la mostra ‘Pompei.Dei.Uomini.Eroi’ voluta dall’Ambasciata d’Italia in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura. L’installazione, secondo il direttore del Museo, Michajl Pjotrovskij, ”evento storico che darà fortissime emozioni al pubblico russo”, è opera degli esperti del Parco Archeologico di Pompei e del Museo Nazionale archeologico di Napoli e rappresenta  il piu’ […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Aprile 2019
Osaka: foto Pellegrin a Festival Kyotographie

La mostra ‘Antartica’ di Paolo Pellegrin ha partecipato, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka, al festival di fotografia “Kyotographie”. La mostra è il risultato del lavoro che il fotografo italiano, insieme alla Nasa, ha portato avanti per documentare il cambiamento ambientale in  Antartide. Pellegrin, romano ma da anni trasferitosi a Londra, vincitore di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Aprile 2019
Forum Ecosoc finanziamento sviluppo: il ruolo dell’Italia

Con l’approvazione del documento finale si è concluso il Forum Finanziamento per lo sviluppo che per tre giorni nelle sede dell’Onu di New York ha esaminato lo stato di avanzamento dell’Agenda 2030 e dell’Agenda d’Azione di Addis Abeba.  A questo testo si è giunti grazie al lavoro svolto nelle settimane scorse in negoziati guidati dall’Ambasciatrice […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Aprile 2019
Seconda edizione del Salone del Vino Italiano a Brasilia

Centodieci diversi tipi di vino provenienti da varie regioni d’Italia sono stati i protagonisti della seconda edizione del ‘Salone del Vino italiano a Brasilia’ che si è svolto presso l’Ambasciata d’Italia. Sedici distributori e importatori  hanno aderito  all’iniziativa che presenta ai brasiliani l’eccellenza italiana nel settore vitivinicolo. A completare l’offerta, stand dedicati a prodotti gastronomici […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Aprile 2019
Tallinn, esce traduzione in estone di ‘Se questo è un uomo’

Una nuova traduzione in estone di ‘Se questo è un uomo’ di Primo Levi è stata pubblicata nei giorni scorsi, nell’anno in cui si celebra il centenario della nascita dello scrittore torinese. Una traduzione necessaria, al di là della ricorrenza, visto che la precedente, risalente a circa 20 anni fa, non è più disponibile nelle […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Aprile 2019
Recupero Della Robbia, contributo dell’Ambasciata in Canada

Un’azione di successo dell’Ambasciata d’Italia a Ottawa e della Farnesina ha contribuito al recupero di due importanti opere d’arte italiane trafugate. Due capolavori di inestimabile pregio artistico, storico e religioso, sono stati infatti rintracciati in Canada e riportati in Italia. Si tratta di un Bassorilievo della Madonna con il bambino di Luca e Andrea della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Aprile 2019
Washington: a Museo Hirshhorn apre mostra su Enrico David

Una mostra di installazioni, sculture, dipinti ed arazzi dell’artista Enrico David è stata inaugurata al Museo Hirshhorn di Washington. L’esposizione “Enrico David: gradations of slow release”, organizzata con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con il Museum of Contemporary Art Chicago (MCA Chicago), è stata aperta da una conversazione tra l’artista e il Chief Curator del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Aprile 2019
Tokyo: opera Castellani torna in Ambasciata restaurato

L’opera ‘Superficie Bianca’ di Enrico Castellani è finalmente tornata ad essere esposta nella sede dell’Ambasciata d’Italia a Tokyo dopo un accurato restauro sostenuto dal Gruppo Prada. Si tratta di una straordinaria iniziativa di valorizzazione del patrimonio culturale italiano che ha coinvolto l’Ambasciata, il Gruppo Prada, la Fondazione Enrico Castellani e lo Studio Restauri Formica. ‘Superficie Bianca’, che fa parte […]

Leggi di più