Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
22 Aprile 2021
Santo Domingo, un libro sull’eredità culturale italiana

“L’Eredità culturale italiana in Repubblica Domenicana: Storia, Architettura, Economia e Società” è il titolo del libro presentato online dall’Ambasciata d’Italia a Santo Domingo per celebrare il bicentenario della nascita dell’Ammiraglio Giovanni Battista Cambiaso, fondatore della Marina Dominicana, eroe nazionale e Console d’Italia a Santo Domingo.      All’evento, che si è tenuto lo scorso 14 aprile, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Aprile 2021
A Buenos Aires il seminario Youth4Climate

In occasione della Giornata della Terra, l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires ha organizzato un seminario virtuale dal titolo: “COP26 – Youth4Climate. Jòvenes de Italia y Argentina debaten sobre los desafios del cambio climatico”. L’iniziativa, in programma il 22 aprile alle ore 11 (le 16 in Italia), è realizzata in collaborazione con il Centro Italo Argentino […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Aprile 2021
Australia, tre film italiani al Festival “Cinema Reborn”

Una sezione italiana sarà presente al Festival Cinema Reborn che si tiene in Australia dal prossimo 29 aprile al 2 maggio e che offre la visione di pellicole locali e internazionali che hanno fatto la storia del cinema. Riprende così, dopo una pausa dovuta alle restrizioni della pandemia, la collaborazione fra l’Istituto Italiano di Cultura […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Aprile 2021
San Pietroburgo: presentazione del libro di Dino Messina

In occasione dei 160 anni dell’Unità d’Italia, l’Istituto italiano di Cultura di San Pietroburgo ha presentato il libro del giornalista Dino Messina “Italiani per forza. Le leggende contro l’Unità d’Italia” (Solferino, 2021). All’evento, che si è tenuto lunedì 19 aprile e trasmesso nella pagina Facebook dell’Istituto, è intervenuto, oltre all’autore della pubblicazione, anche Giuseppe Monsagrati, ordinario […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Aprile 2021
Helsinki: webinar, cooperazione scientifica Italia-Finlandia

In occasione della Giornata della Ricerca italiana nel mondo, l’Ambasciata d’Italia ad Helsinki ha organizzato un webinar dal titolo “Italy and Finland: Scientific Cooperation and Opportunities”. All’evento, moderato da Paolo Borella (Amministratore Delegato di Boro Oy e “program manager” della VTT), hanno partecipato l’Ambasciatore Sergio Pagano, la vice-rettrice dell’Università di Helsinki, Prof.ssa Paula Eerola, il Dott. Igor […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Aprile 2021
Los Angeles: Earth Day, presentazione del film “Trash”

In occasione dell’Earth Day 2021 e nell’anno della partnership Regno Unito-Italia per la 26esima Conferenza delle Parti sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite (COP26), l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, insieme al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, presenta il film d’animazione “Trash”, diretto da Luca Della Grotta e Francesco Dafano. L’evento […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Aprile 2021
Cina: nella biblioteca di Canton nasce la sezione italiana

L’Ambasciatore d’Italia a Pechino, Luca Ferrari, insieme alla Console Generale d’Italia a Canton (Guangzhuo), Lucia Pasqualini, e alla presenza del Direttore della Biblioteca Fang Jiazhong, ha inaugurato oggi la sezione italiana della Biblioteca Pubblica di Canton. La Biblioteca Pubblica di Canton è tra le più grandi al mondo, contando, tra i suoi scaffali, oltre 11 […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Aprile 2021
Lussemburgo: grandi opportunità per industria e ricerca nella New Space Economy

Si è aperta lunedì 19 aprile 2021 la “Settimana delle Risorse Spaziali” organizzata in modalità virtuale dal “Centro europeo per l’innovazione delle risorse spaziali” (ESRIC) – inaugurato in Lussemburgo a novembre scorso – in collaborazione con l’Agenzia spaziale europea (ESA) e l’Agenzia spaziale lussemburghese (LSA). Tra gli oltre 1.300 partecipanti, spiccano alla quinta edizione del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Aprile 2021
Nairobi, conferenza su agricoltura sostenibile e economia circolare

Nell’ambito delle iniziative promosse dall’Ambasciata d’Italia a Nairobi per rafforzare la cooperazione bilaterale tra Italia e Kenya in campo accademico-scientifico, in occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel mondo, è in programma domani, 20 aprile, una conferenza virtuale sulle prospettive tecnologiche nel settore dell’agricoltura sostenibile e sulle soluzioni innovative per lo sviluppo dell’economia circolare, applicabili […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Aprile 2021
Ottawa: incontri alla scoperta del Friuli

La Camera di Commercio Italiana dell’Ontario, in collaborazione con la Camera di Commercio di Pordenone-Udine e PromoTurismoFVG, presenta “Discover Friuli-Local wine and food enhance the UNESCO heritage”, una serie di incontri per far conoscere il meglio del Friuli Venezia Giulia, la regione italiana con un patrimonio storico e culturale prestigioso e diversificato. Il primo appuntamento, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Aprile 2021
15 Aprile, Giornata della ricerca italiana nel mondo. Campagna di comunicazione sui progetti dei ricercatori italiani presso il Sidra Medicine di Doha

In occasione della Giornata della ricerca italiana nel mondo il prossimo 15 aprile, l’Ambasciata d’Italia a Doha ha realizzato una campagna di comunicazione per i social network pensata per promuovere i ricercatori italiani in Qatar e la rete emergente di contatti tra centri di ricerca e atenei italiani e qatarini, una realtà che cresce e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Aprile 2021
Tel Aviv, la Giornata della ricerca italiana nel mondo 2021

Per celebrare la Giornata della ricerca italiana nel mondo, che cade il 15 aprile, anniversario della nascita di Leonardo Da Vinci, l’Ambasciata d’Italia in Israele ha organizzato anche quest’anno un programma di iniziative con il coinvolgimento della comunità accademica e scientifica italiana in Israele.  Queste iniziative sono l’occasione per continuare a valorizzare l’eccellente livello di […]

Leggi di più