Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
9 Marzo 2021
Germania, “Dante 700 – Maratona infernale”

L’Agenzia Consolare d’Italia a Wolfsburg, in Germania, ha organizzato una maratona di letture dei canti dell’Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri ad opera di Reiner Steinkamp, attore ed ex-Direttore del teatro Scharoun di Wolfsburg. L’evento si terrà il 25 marzo, data proclamata dal MiBACT come “Dantedì”, e le letture avranno luogo in diverse città tedesche.     […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Marzo 2021
Buenos Aires, concerto online “Ad occhi chiusi”

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires presenta un affascinante concerto documentario per il Ciclo #Vivacissimo online. In un momento così fragile della nostra esistenza collettiva, sei straordinari musicisti rileggono in solo, in modo personale ed intimo, il proprio rapporto con la spiritualità. Realizzato dalla Violipiano Music per l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, “Ad […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Marzo 2021
Consolato Los Angeles: la serie “One of Us”

In occasione della Giornata internazionale della donna e del 160° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Stati Uniti il Consolato Generale d’Italia di Los Angeles e la regista e produttrice Chiara Tilesi di Frequency Productions presentano, insieme a Violetta Group e We Do It Together, One of Us, una serie di documentari su quattro donne […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Marzo 2021
Ambasciata Atene: la Giornata internazionale della donna

L’Ambasciata d’Italia ad Atene celebra la Giornata internazionale della donna con un programma di iniziative virtuali – in considerazione del lockdown ancora in corso in Grecia – dedicate al ruolo e all’attività svolta da alcune donne, protagoniste nella scienza, nella cultura e nell’arte. Ogni giorno, dal’8 al 15 marzo verranno pubblicati e condivisi nuovi contenuti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Marzo 2021
L’Aja, incontro online su ricerca italiana nei Paesi Bassi

Un evento virtuale dedicato alla ricerca e ai ricercatori italiani nei Paesi Bassi è stato organizzato dall’Ambasciata d’Italia a L’Aja lo scorso 4 marzo. Scopo dell’iniziativa era valorizzare il contributo scientifico del nostro Paese e consolidare i rapporti bilaterali in tema di innovazione e ricerca. All’incontro organizzato in collaborazione con Stefano Tasselli (Università di Rotterdam) e con Chiara Bisagni […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Marzo 2021
Francia, torna la rassegna “Viva il cinema!”

Per il terzo anno consecutivo, l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi collabora con “Viva il cinema!“, festival del cinema italiano contemporaneo creato nel 2004 a Tours e dedicato alla scoperta dei nuovi talenti del cinema italiano invitando ogni anno registi rinomati e giovani registi che vengono a presentare i loro film in concorso. Quest’anno, a causa […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Marzo 2021
Tirana, proiezione di “La nave dolce” di Daniele Vicari

L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana organizza una proiezione del documentario La nave dolce di Daniele Vicari in occasione dei trent’anni dal primo esodo degli albanesi verso l’Italia. La pellicola raccoglie i repertori cinematografici e televisivi dell’arrivo in Italia con la nave Vlora di circa ventimila cittadini albanesi l’8 agosto del 1991. Alla proiezione, che avrà luogo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Marzo 2021
Sarajevo, il concorso “Sanremo mladih BiH”

L’Ambasciata d’Italia a Sarajevo è lieta di informare che domani inizierà il concorso amatoriale “Sanremo mladih BiH”, primo concorso di questo genere organizzato a livello dell’intero Paese. Su iniziativa del Primo Liceo di Sarajevo, l’Ambasciata ha organizzato un mini festival che vedrà radunati ancora una volta tutti gli studenti di italiano della Bosnia Erzegovina e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Marzo 2021
Mosca: in memoria di Alice Negro, italiano vittima di repressione stalinista

L’Ambasciata d’Italia in Russia ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione di una targa alla memoria di Alice Negro, cittadino italiano vittima delle repressioni staliniane, presso il suo ultimo domicilio di Mosca, Kapelsky Pereulok 13. Nato vicino Biella nel 1904, iscritto al Partito Comunista, Alice Negro – all’anagrafe Luciano Lombardi – emigrò per motivi politici in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Febbraio 2021
Serbia, gli strumenti finanziari per le imprese italiane

L’Ambasciatore d’Italia Carlo Lo Cascio ha inaugurato oggi un webinar di Cassa Depositi e Prestiti e SIMEST intitolato “Gli strumenti finanziari a sostegno delle imprese italiane in Serbia”. Vi hanno partecipato anche Pasquale Salzano, Presidente di SIMEST e Chief International Affairs Officer di CDP, i Presidenti della Camera di Commercio italo-serba, Giorgio Marchegiani, e di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Febbraio 2021
Ambasciata Brasilia: la “Giornata del migrante italiano”

Il 21 febbraio si celebra in Brasile la “Giornata del migrante italiano”, istituita dal Congresso Nazionale con Legge n.11.687 del 2 giugno 2008. Un omaggio di cui siamo particolarmente grati, ma anche molto fieri, unitamente al rammarico di non poterlo celebrare presenzialmente al Congresso, come negli anni passati. La commemorazione riguarda in particolare la spedizione […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Febbraio 2021
Giappone, oltre un anno di eventi su Dante

L’Ambasciata d’Italia in Giappone, in raccordo con gli Istituti Italiani di Cultura di Tokyo e Osaka, il Consolato Generale a Osaka ed ENIT ha messo in calendario, per tutto il 2021, oltre venticinque tra iniziative ed eventi dedicati alla figura di Dante Alighieri, nell’anno del 700/esimo anniversario dalla sua morte.  “Per celebrare in Giappone la […]

Leggi di più