Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
8 Febbraio 2021
Atene, online il meglio del cinema italiano

Al via il primo Festival di Cinema Italiano Online in Grecia: un’iniziativa dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Atene che propone una selezione di sedici film tutti Made in Italy, accessibile in rete tra il 12 e il 22 febbraio 2021. Una proposta culturale – che mira a diventare appuntamento annuale fisso – realizzata in collaborazione con […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Febbraio 2021
Budapest: quindici lezioni per conoscere l’arte italiana

L’ Istituto Italiano di Cultura di Budapest propone, a partire dal 12 febbraio,  un corso di storia dell’arte italiana che partendo dall’arte antica arriva fino agli inizia del ‘900, con cenni anche sugli artisti contemporanei. La storica dell’Arte, Virginia Glorioso, nei 15 appuntamenti previsti di due ore ognuno, illustrerà attraverso un excursus storico e con l’ausilio di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Febbraio 2021
Nairobi, conferenza virtuale sull’architettura sostenibile

In collaborazione con l’Università di Nairobi, l’Ambasciata d’Italia in Kenya ha organizzato il primo evento di un ciclo di incontri accademici virtuali dedicati ai settori dell’architettura sostenibile, della Salute Globale, dell’agricoltura sostenibile e dell’economia circolare. La prima conferenza, intitolata “Sustainable Architecture in Africa: Italian Contributions”, ha inteso stimolare una discussione a beneficio delle nuove generazioni […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Febbraio 2021
Los Angeles: #DANTE700, in primo piano Francesca da Rimini

La città di Los Angeles celebra il settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri (1265-1321) con una serie di iniziative organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura in coordinamento con l’Ambasciata d’Italia a Washington DC e sotto gli auspici dei Consolati Generali d’Italia di Los Angeles e di Houston.   Tra queste,   l’originale serie ‘Dante on […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
5 Febbraio 2021
Sydney: Covid, un webinar sul libro ‘Diversi da prima’

Presentazione online per ‘Diversi da prima’, un libro sull’impatto dell’isolamento da Covid nella vita sociale. Una pubblicazione a quattro mani, di Valentina Calzavara e Daniele Ferrazza, che sarà presentata giovedì 11 febbraio alle 18.30 (le 8.30 del amttino in Italia) in un webinar su iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Sydney, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Febbraio 2021
Teheran: un nuovo inizio dopo il Covid-19

“A New Beginning” è il titolo dell’ottavo ed ultimo episodio della serie teatrale esclusiva prodotta dall’Ambasciata italiana a Teheran “8 1/2 Theatre Clips. How Covid-19 Pandemic Has Changed Our Lives” in collaborazione con le compagnie teatrali italiana “Instabili Vaganti” e iraniana “Don Quixotte”.  L’iniziativa, avviata nell’agosto 2020 sulla scorta di un’idea originale dell’Ambasciata, ha permesso […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Febbraio 2021
Norvegia, e-book per l’export dei cosmetici italiani

In Norvegia, il 2021 è l’anno della promozione della cosmetica italiana. Fra le iniziative destinate alla promozione dell’export di cosmetici italiani nel paese, l’Ambasciata d’Italia ad Oslo, in collaborazione con l’ICE-Stoccolma, ha pubblicato un nuovo e-book dedicato al settore cosmetico.   La pubblicazione è diretta ad esportatori ed investitori italiani potenzialmente interessati al mercato norvegese. L’e-book contiene […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Febbraio 2021
Nicosia: ‘Viaggiando il Mediterraneo’

L’Ambasciata d’Italia a Nicosia ha organizzato una mostra sui manoscritti e sui disegni originali tratti dalla pubblicazione di Iosif Hadjikyriakos,  Viaggiando il Mediterraneo, il Diges Akritas e la tradizione orale e visiva del mio mare. Un’iniziativa che nasce nell’ambito della XX Settimana della Lingua italiana nel mondo che si è tenuta lo scorso ottobre.  La mostra, allestita al […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Febbraio 2021
Madrid: il ciclo “Lecturae Dantis”

In occasione del 700º Anniversario della morte di Dante Alighieri #Dante700 e nell’ambito del programma “Madrid Città Dantesca”, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid,Universidad Autónoma de Madrid, Universidad Carlos III de Madrid, Círculo de Bellas Artes e l’Universidad Complutense de Madrid, questa sera alle ore 18.30 presso l’IIC Madrid, il prof. Juan Varela-Portas, Presidente dell’Asociación Complutense de Dantologia, inaugurerà il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Febbraio 2021
Tel Aviv: una tavola rotonda sull’editoria indipendente

Lo stato di salute dell’editoria indipendente in Italia è il tema di una tavola rotonda online che si terra a Tel Aviv stasera alle 19 (le 18 ora di Roma) per iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con Aperikucha, una piattaforma che incentiva lo scambio culturale, economico ed innovativo tra la comunità italiana e la comunità israeliana.  […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Febbraio 2021
Lione: la mostra “Raffaello e le sue Madonne”

L’Istituto Italiano di Cultura di Lione inaugura oggi, 3 febbraio, la mostra Raffaello e le sue Madonne. Riflessi dal cielo e sulla terra, un’esposizione di dipinti sacri del celebre artista italiano in occasione del 500/o anniversario della sua morte avvenuta nel 1520. Un’iniziativa, realizzata in  partenariato con il Consolato Generale d’Italia a Lione e Rai Com, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Febbraio 2021
Corea, la rassegna “Venice in Seoul”

Sette film italiani della Mostra del Cinema di Venezia 2020 saranno presentati alla nona edizione di “Venice in Seoul”, la rassegna in programma da domani al 10 febbraio alla Cinemathèque Seoul Art Cinema, organizzata dalla Biennale di Venezia in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Seoul.Importanti le opere scelte per questa edizione del Festival, come Padrenostro di Claudio Noce, per […]

Leggi di più