Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
17 Settembre 2020
‘Dante en France’ all’IIC Strasburgo, nuovo ciclo di letture recitative

L’Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo dà il via ad un nuovo ciclo di letture recitative della ‘Divina Commedia’. Dal prossimo 22 settembre sarà infatti possibile calarsi nella scoperta o nella riscoperta di una delle opere magistrali della storia della letteratura universale nata dalla genialità di Dante Alighieri. L’evento culturale, ‘Dante en France’,  sarà realizzato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Settembre 2020
Helsinki: centenario dello storico volo in idrovolante

La storia del volo Sesto Calende-Helsinki, compiuto nel settembre 1920 a bordo di un idrovolante dal sottotenete di Vascello Umberto Maddalena e del giornalista Guido Mattioli, per l’epoca il volo più lungo mai realizzato da questo tipo di velivolo, è stata pubblicata in occasione dell’anniversario dell’avvenimento. La pubblicazione, ad opera degli studiosi Barbara e Davide […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Settembre 2020
Berlino: Italia protagonista all’European Sustainable Development Week

L’Italia è presente all’ European Sustainable Development Week di Berlino, il tradizionale appuntamento di ‘public diplomacy’ sui temi dello sviluppo sostenibile, con varie iniziative a carattere ambientale. Grazie all’impegno dell’Ambasciata d’Italia a Berlino, in città è già in corso la mostra ‘Green obsession’ di Stefano Boeri che espone i progetti di riforestazione urbana a Milano, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Settembre 2020
IIC Praga: l’italiano “Nevia” premiato al Festival di Zlín

  Successo italiano alla 60° edizione del festival cinematografico internazionale di Zlín (Repubblica Ceca) con “Nevia”, il film d‘esordio di Nunzia De Stefano, prodotto da Matteo Garrone e da Rai Cinema, che si è aggiudicato il “The Europe Award – for Best European First Film”. I giurati hanno sottolineato che la pellicola si colloca nella […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Settembre 2020
Berlino: la lotta alla mafia nelle foto di Letizia Battaglia

Le strade, i bambini, le donne, gli omicidi di mafia a Palermo sono i temi delle immagini immortalate da Letizia Battaglia, fotografa italiana tra le più note a livello internazionale, il cui lavoro è oggetto di una mostra organizzata nell’ambito di EMOP (European Month of Photography Berlin 2020) dall’Istituto Italiano di Cultura di Berlino.   Attraverso […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Settembre 2020
Marsiglia: in mostra l’opera degli illustratori italiani

Il lavoro degli illustratori che negli ultimi dieci anni hanno rinnovato l’immagine delle più importanti case editrici italiane è il protagonista di una mostra voluta dal ministero degli Affari Esteri e dall’Accademia della Crusca, con l’alto patrocinio del Presidente della Repubblica, che si apre a Marsiglia il 21 settembre. ‘Covers Revolution. Gli illustratori e il nuovo volto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Settembre 2020
Canberra: mostra Glass Utopia approda a Venezia

La mostra “Glass Utopia” che spone una selezione di ventiquattro pezzi prodotti da sei designers italiani – in collaborazione con aziende muranesi – e sei designer australiani è approdata a Venezia, prima tappa del tour italiano dell’esposizione.La mostra prende spunto dal lavoro del celebre architetto che per primo rese noto il legame tra l’Italia e l’Australia, Enrico Taglietti, che nel 1967 collocò […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Settembre 2020
Amb. Guariglia a Barcellona ricorda le vittime dell’incidente di Freginals

L’Ambasciatore d’Italia in Spagna, Riccardo Guariglia, ha completato oggi la sua prima missione a Barcellona, nella cui circoscrizione risiede la comunità italiana più numerosa del Paese. Nel corso della visita, ha salutato il personale del Consolato Generale e dell’Istituto Italiano di Cultura. Ha inoltre incontrato il Presidente del COMITES Alessandro Zehetner, il Presidente e la […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Settembre 2020
Tirana: in mostra Federico Fellini

In occasione dei cento anni dalla nascita di Federico Fellini (Rimini, 20 gennaio 1920), l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana propone al pubblico albanese l’esposizione di disegni ed oggetti felliniani “Il Centenario. Fellini nel mondo”. Il percorso espositivo racconta la vita e l’opera di un personaggio che ha contribuito a dare dell’Italia, attraverso il linguaggio della cinematografia, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Settembre 2020
IIC La Valletta: 10 CORTI IN GIRO PER IL MONDO

L’Istituto Italiano di Cultura | La Valletta, in collaborazione con il Centro Nazionale del Cortometraggio, il Master in Film ed il Dipartimento di Italianistica, Facoltà di Lettere dell’Università di Malta, presentano dieci cortometraggi italiani selezionati tra i lavori più particolari e rappresentativi realizzati nel 2019, offrendo così una ricca panoramica sulla produzione dei corti contemporanea. Tutti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Settembre 2020
“Italia-Russia. Un secolo di cinema”: il volume presentato al Festival di Venezia

‘Italia-Russia. Un secolo di cinema’: questo il titolo del volume, ideato dall’Ambasciata d’Italia a Mosca, presentato alla 77/a Mostra dell’Arte Cinematografica di Venezia. Hanno partecipato all’evento l’Ambasciatore a Mosca Pasquale Terracciano, il Presidente della Biennale Roberto Cicutto, le curatrici del libro Olda Strada e Claudia Olivieri, il regista Andrey Konchalovsky. Il libro, edito  in lingua […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Settembre 2020
Cooperazione spaziale Italia-Argentina: lanciato satellite SAOCOM 1B

La cooperazione spaziale fra Italia e Argentina si è arricchita di una nuova esperienza. Lo scorso 28 agosto è stato infatti lanciato da Cape Canaveral il Satellite argentino per l’osservazione della Terra SAOCOM 1B della Commissione Nazionale per le Attività Spaziali (CONAE). Un lancio reso possibile dal superamento con successo di tutte le prove per verificarne il corretto funzionamento […]

Leggi di più