Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerRete Diplomatica
Rete Diplomatica
4 Giugno 2020
Ambasciata Zagabria: webinar con Sottosegretario Lucic

L’Ambasciata d’Italia a Zagabria ha organizzato il 3 giugno, con il supporto dell’Ufficio ICE di Zagabria e della Camera di Commercio italo-croata (CCIC), un “webinar” dal titolo La collaborazione tra Italia e Croazia per il rilancio economico  nella fase post-emergenza, al quale sono intervenuti tra gli altri il Sottosegretario presso il Ministero dell’Economia Lucic, soffermatosi sulle misure adottate […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Giugno 2020
IIC Tel Aviv: la Tosca della Scala in streaming

Sabato sera, dalle 18 alla mezzanotte, l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Israele, offre l’eccezionale opportunità di guardare in streaming la prima della stagione del Teatro alla Scala di Milano: la Tosca di Giacomo Puccini. L’opera – una nuova produzione diretta da Davide Livermore con la conduzione musicale di Riccardo Chailly […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Giugno 2020
Usa, la riunione di sistema virtuale dell’Ambasciata

In una giornata simbolica quale il 2 giugno, l’Ambasciata d’Italia a Washington ha organizzato una riunione straordinaria virtuale con tutte le articolazioni del sistema Paese negli Stati Uniti per riflettere sugli sviluppi degli ultimi mesi e discutere insieme dei piani di rilancio per il futuro. L’Ambasciata, i Consolati, gli Uffici ICE, gli Istituti italiani di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Giugno 2020
#Raffaello500, le ricerche all’Opificio delle Pietre Dure

In occasione delle celebrazioni del 500esimo anniversario della morte di Raffaello l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino, in collaborazione con Staatliche Museen zu Berlin e Staatliche Kunstsammlungen Dresden, presenta una conferenza online di Cecilia Frosinini, storica dell’arte e restauratrice presso il prestigioso Opificio delle Pietre Dure di Firenze, che parlerà dei restauri e delle ricerche sul grande maestro rinascimentale.  Cecilia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Giugno 2020
Covid-19: Usa, #Italystaystrong supera i 500.000 dollari

Seicento donazioni, per un totale di oltre 500.000 dollari. Sono i numeri della campagna di raccolta fondi #Italystaystrong lanciata dall’Ambasciata d’Italia a Washington e da Italian Scientists and Scholars in North America Foundation (ISSNAF) per il sostegno all’Italia nella lotta contro il Covid-19.  Alla raccolta fondi, che è stata sostenuta da un’intensa azione di promozione della rete diplomatico-consolare negli […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Giugno 2020
Ambasciata Jerevan: il video-concerto “La Vita È Bella”

Vi presentiamo il video-concerto “La Vita È Bella”, realizzato dall’Armenian State Symphony Orchestra, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Jerevan. L’Orchestra, diretta da Sergey Smbatyan e Gianluca Marcianò, assieme a grandi artisti come Mario Stefano Pietrodarchi, Anna Tifu, Gloria Campaner, Roberto Cominati e Costanza Principe, esegue le celebri note del Maestro Nicola Piovani. Musiche suggestive, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
1 Giugno 2020
Messaggi augurali dei Capi Missione italiani per il 2 giugno

Si riportano di seguito i videomessaggi dei Capi Missione della rete diplomatica italiana, in occasione della Festa della Repubblica italiana.   Messaggio dell’Amb. Antonio Alessandro, Ambasciatore d’Italia in Vietnam Messaggio dell’Amb. Aldo Amati, Ambasciatore d’Italia in Polonia Messaggio dell’Amb. Massimo Ambrosetti, Ambasciatore d’Italia a Panama Messaggio dell’Amb. Mario Baldi, Ambasciatore d’Italia in Bielorussia Messaggio dell’Amb. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Maggio 2020
Tavola rotonda sulla cooperazione scientifica Italia-USA: priorità al vaccino anti-COVID

La necessità di una stretta cooperazione internazionale per sviluppare un vaccino al COVID-19 è stato l’argomento al centro della tavola rotonda sulla cooperazione scientifica tra Italia e USA svoltasi lo scorso 29 maggio a Washington. L’Ambasciatore d’Italia a Washington, Armando Varricchio, ha introdotto l’evento ripercorrendo l’eccezionale livello della cooperazione scientifica tra Italia e Stati Uniti, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Maggio 2020
Coronavirus, l’Italia a sostegno del Kosovo

L’Ambasciata d’Italia a Pristina, l’Ufficio AICS ed il continente militare italiano della missione NATO-KFOR hanno organizzato ieri una cerimonia di valorizzazione delle iniziative italiane di assistenza al Kosovo per uscire dall’emergenza Coronavirus. Alla cerimonia hanno partecipato l’Ambasciatore d’Italia in Kosovo, Nicola Orlando, il Comandante del Contingente militare italiano a Pristina, Col. David Colussi, e, sul lato kosovaro, il Ministro della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Maggio 2020
Bratislava: città e uomini, le profezie di Luca Matti

 Metropoli che crescono a dismisura occupando sempre più spazio, persone schiacciate da obblighi e sollecitazioni spesso insostenibili. Sono immagini ricorrenti nell’opera di Luca Matti, che dopo questo periodo di isolamento forzato acquistano una forza ed una suggestione particolare. Su iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura e dell’Ambasciata d’Italia a Bratislava sarà possibile gettare uno sguardo su […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Maggio 2020
Canada, “A dinner for Italy” con lo chef stellato Heinz Beck

Avrà luogo questa sera A dinner for Italy, l’iniziativa online organizzata dalla Ambasciata d’Italia a Ottawa che propone un omaggio alla cultura culinaria italiana e ai valori autentici e ineguagliabili del Made in Italy: un ponte virtuale per avvicinarci in un momento in cui stare assieme continua ad essere difficile. Ospite d’onore della serata sarà lo chef […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Maggio 2020
Manila, prorogata la mostra Arte Povera. Italian Landscape

La mostra Arte Povera. Italian Landscape al Metropolitan Museum di Manila è stata prorogata sino al 31 luglio. L’esibizione, curata da Curata da Danilo Eccher e promossa dall’Ambasciatore d’Italia a Manila Giorgio Guglielmino, è una straordinaria collezione di opere degli esponenti del movimento italiano di arte contemporanea “Arte Povera”, nonché la più importante mostra di arte contemporanea […]

Leggi di più