Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Messaggio del Ministro Terzi in occasione del Giorno della Memoria

“Di fronte al male assoluto, ricordare è un dovere. Undici anni fa il Parlamento italiano, fra i primi in Europa, ha fatto di questa giornata un’occasione solenne e pubblica di riflessione su un momento buio della nostra storia. Per onorare le vittime dell’atroce barbarie nazifascista. E per rendere omaggio ai tanti uomini e donne che, in quelle circostanze straordinarie, si fecero eroi e si opposero alla negazione dell’umanità”.


E’ questo, alla vigilia del Giorno della Memoria, il messaggio del Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, che sottolinea come la Shoah abbia avuto luogo “anche perché ai carnefici si affiancarono i tanti che scelsero di non vedere”.



“La Farnesina commemorerà il Giorno della Memoria con eventi ed iniziative realizzate dalle Ambasciate, dai Consolati e dagli Istituti Italiani di Cultura nel mondo” prosegue Terzi. “Siamo tutti chiamati a ricordare alle giovani generazioni l’orrore di quegli anni, affinché i nostri figli siano convinti e vigili protagonisti nella battaglia contro ogni forma di discriminazione, nella memoria di ciò che accadde”.

Ti potrebbe interessare anche..