Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dettaglio comunicato

Il Ministro degli Esteri Terzi ha incontrato oggi alla Farnesina il collega ungherese Janos Martonyi.


Al centro del colloquio i principali argomenti della politica comunitaria, tra cui fiscal compact, rilancio della crescita e processo di allargamento. In particolare, il Ministro Martonyi ha dettagliatamente illustrato al Ministro Terzi i passi compiuti dall’Ungheria per sciogliere tutti i nodi del dialogo fra Budapest e le Istituzioni comunitarie. Il Ministro Terzi – nel ringraziare il collega – ha ribadito che la posizione italiana rimane quella di privilegiare un costruttivo approccio comunitario come strada maestra per chiarire e risolvere eventuali difficoltà interne dei Paesi membri.


Sostanziale identità di vedute fra Terzi e Martonyi sui principali temi dell’attualità internazionale, fra cui la Primavera araba e la delicata situazione in Medio Oriente. Il Ministro Martonyi ha espresso grande apprezzamento e pieno sostegno all’iniziativa italiana in materia di tutela delle minoranze religiose, e soprattutto di quelle cristiane, oggetto di attacchi e violenze in numerosi Paesi del mondo.


Sul versante bilaterale, reciproca conferma dell’eccellente stato delle relazioni fra i due Paesi, sancito dalla Dichiarazione di Partenariato strategico sottoscritta il 10 giugno 2010. L’Italia è oggi il quinto partner commerciale dell’Ungheria con un interscambio che nel 2011 ha raggiunto 6 miliardi di euro. In Ungheria operano oltre 2300 imprese italiane e il nostro Paese è particolarmente presente nel settore bancario, con tutti i principali Istituti di credito.“L’Ungheria” – ha dichiarato il Ministro Terzi – “costituisce per noi un partner comunitario di fondamentale importanza, al quale ci unisce una forte cooperazione sul piano economico e una sostanziale identità di vedute sui principali temi internazionali”.


I due Ministri hanno altresì confermato la volontà di organizzare – a partire del 2013 – un “Anno della cultura italiana in Ungheria e della cultura ungherese in Italia”, dando seguito ad una proposta italiana formulata l’anno scorso al governo ungherese. “Si tratterà” – ha commentato il Ministro Terzi – “di un’occasione straordinaria per promuovere le eccellenze dei due Paesi e rafforzare ulteriormente la cooperazione bilaterale a tutti i livelli”.

Ti potrebbe interessare anche..