Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dettaglio comunicato

Su istruzioni del Ministro degli Esteri Giulio Terzi, le Autorità diplomatiche italiane in Libia seguono da vicino gli sviluppi della situazione umanitaria a Bani Walid. Secondo i dati disponibili, il bilancio degli scontri è di circa 25 vittime, oltre 400 feriti e più di 25.000 sfollati.


Nei giorni scorsi, l’Ambasciatore italiano a Tripoli Giuseppe Buccino, su istruzioni del titolare della Farnesina, aveva avuto colloqui con il Presidente Mgarief e con numerosi esponenti politici libici. In tutti gli incontri, l’Ambasciatore Buccino ha espresso il forte auspicio da parte italiana che si giunga al più presto alla formazione di un Governo di riconciliazione nazionale, sottolineando che il pieno rispetto dei diritti umani costituisce condizione indispensabile per proseguire nella costruzione di una nuova Libia democratica.


L’Italia è disponibile a fornire il massimo sostegno umanitario alla popolazione di Bani Walid non appena le condizioni sul terreno lo consentiranno. In particolare, rispondendo ad una richiesta da parte libica, è stata già offerta la piena disponibilità al ricovero in Italia, in strutture ospedaliere di eccellenza, di un significativo numero di feriti. Allo stesso tempo si è manifestata alle Autorità libiche la viva aspettativa che venga facilitato l’ingresso a Bani Walid delle organizzazioni umanitarie, e in particolare della Croce Rossa Internazionale.

Ti potrebbe interessare anche..