Da domani al 9 agosto il Sottosegretario Mario Giro, con delega per l’America Latina, sarà in visita ufficiale in Messico, prima visita a carattere bilaterale di un rappresentante dell’esecutivo italiano dopo molti anni. “In Messico è in atto un importante processo di riforma economica e sociale che procede rapidamente con la partecipazione responsabile di tutte le forze politiche. Le riforme dinamizzeranno ulteriormente l’economia e la società messicana. L’Italia vuole essere un partner importante nel confronto sui temi delle piccole e medie imprese, dello sviluppo territoriale, della sostenibilità e della coesione sociale.” dichiara il Sottosegretario Giro.
Nella prima parte del viaggio Giro incontrerà le imprese italiane del distretto di Querétaro. “In Messico vi sono circa1400 imprese italiane, il numero più alto di tutta l’area latinoamericana. Qui le nostre imprese sono riuscite non solo ad internazionalizzarsi ma hanno ricreato un distretto industriale simile a quelli italiani. Si tratta di un dato da sottolineare perché i distretti sono ecosistemi economico-sociali difficili da esportare. In Messico le imprese italiane hanno trovato un ambiente favorevole e le riforme in atto sono buoni segnali” continua il Sottosegretario che discuterà con le controparti messicane l’attuazione del Memorandum per la collaborazione tra le PMI dei rispettivi Paesi.
Nell’ambito dell’azione di Governo che punta a rilanciare le relazioni con l’America latina, si guarda ad intensificare il rapporto con l’America centrale, dove il Messico è un protagonista cruciale per la regione. Il Messico ricopre attualmente la presidenza dell’Istituto Italo latino americano con sede a Roma.
Il Sottosegretario incontrerà il suo omologo Carlos Alberto De Icaza e il Presidente della Commissione parlamentare per l’energia Marco Antonio Bernal per presentare loro l’invito a partecipare alla sesta conferenza Italia-America Latina e Caraibi del prossimo dicembre a Roma e al seminario sul modello italiano di reti elettriche ed energie rinnovabili che si terrà ai primi di novembre. Verranno discusse la preparazione della IV riunione della Commissione Italia-Messico prevista per il 2014 a Città del Messico e l’organizzazione di un’importante missione imprenditoriale italiana nel Paese.
Infine Mario Giro si recherà all’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico per iniziare a confrontarsi sul progetto di realizzare l’anno della cultura Italia – America Latina. L’Istituto italiano in Messico è una realtà culturale importante ed economicamente efficiente che, grazie ai corsi di lingua italiana, riesce a moltiplicare per sette il contributo pubblico. Tra i settori di forte cooperazione culturale con il Messico è importante quello inter-universitario, archeologico, editoriale, oltre a significative collaborazioni nel campo scientifico-tecnologico nei settori ambiente, energie rinnovabili, scienze esatte e biomediche.