Il Sottosegretario agli Affari Esteri, Vincenzo Amendola, ha oggi partecipato a Sofia alla 126ma sessione del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, in coincidenza con il passaggio della Presidenza semestrale di turno del Comitato dalla Bulgaria all’Estonia.
Dopo il rapporto del Segretario Generale i 47 capi delegazione hanno discusso sullo stato democratico del Continente, stato di diritto, contrasto all’estremismo violento e alla radicalizzazione, risposte alla crisi dei rifugiati.
Nel suo intervento il Sottosegretario Amendola ha sottolineato l’impegno dell’Italia nella promozione a livello internazionale del dialogo interculturale. Contro il terrore, contro una minoranza armata che vuole portare odio e guerra, è necessario investire di più in sicurezza e cultura. Bisogna ricostruire l’architettura del peace building sulle linee indicate da Segretario Generale delle Nazioni Unite.
Nel soffermarsi sul tema dei rifugiati e dei migranti, il membro di governo ha sottolineato come il nostro dovere sia quello di salvare vite umane, aiutare chi scappa dalla guerra e dal terrore: “Oggi è il momento del coraggio non quello della costruzione di muri”. Amendola ha quindi sottolineato il valore e l’importanza del Migration compact, la proposta italiana di creare una partnership di lungo periodo con l’Africa, attraverso forme innovative di finanziamento di sviluppo economico e di sostenibilità, chiedendo in cambio ai Paesi Africani un più efficace controllo delle frontiere e una maggiore cooperazione in ambito migratorio.
L’obiettivo dell’Italia, ha sottolineato Amendola, è di arrivare a un nuovo patto sullo sviluppo tra Europa e Africa. Il nostro Paese – ha concluso il Sottosegretario – è pronto a scommettere sul Continente Africano e la conferenza Italia-Africa che si tiene oggi alla Farnesina – con la partecipazione di 52 Paesi africani – è la prova ulteriore del nostro impegno e della nostra determinazione a collaborare concretamente con il Continente africano.
A margine della riunione del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, il Sottosegretario Amendola ha avuto un incontro bilaterale con il Ministro degli Esteri bulgaro, Daniel Mitov, e il Vice Ministro, Rumen Alexandrov. Nel corso del colloquio sono stati passati in rassegna i principali aspetti dell’eccellente stato delle relazioni bilaterali.