Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Nuovo progetto dell’Italia e dell’Unione Europea a sostegno delle municipalità libiche

Su iniziativa italiana e della Commissione Europea, il cd. Fondo fiduciario della Valletta – Fondo fiduciario d’emergenza dell’Unione Europea per la stabilità e la lotta contro le cause profonde della migrazione irregolare e del fenomeno degli sfollati in Africa –  ha approvato un programma del valore di € 50 milioni di sostegno socio-economico alla popolazione in 24 municipalità della Libia.

Questo programma conferma la vicinanza dell’Italia al popolo libico nel suo insieme e alle sue istituzioni centrali e locali e risponde ai bisogni immediati della popolazione, in linea con l’approccio bottom-up proposto dal Rappresentante speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite, Ghassan Salamé.

Formulato congiuntamente dall’Italia e dalla Commissione Europea sulla base di richieste avanzate dalle autorità libiche, il programma mira a favorire l’accesso ai servizi di base da parte della popolazione, in particolare le categorie più vulnerabili, compresi i migranti.

La Cooperazione Italiana curerà la componente di assistenza tecnica e sviluppo socio-economico dell’iniziativa, anche attraverso il coinvolgimento delle organizzazioni della società civile. L’attuazione del programma avverrà in stretto coordinamento con il Consiglio Presidenziale e il Governo di Accordo Nazionale libico.