Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giornata internazionale di commemorazione per le vittime degli atti di violenza su base di religione o credo

In occasione della prima Giornata internazionale di commemorazione per le vittime degli atti di violenza sulla base della religione o del credo, l’Italia riafferma il proprio impegno a livello internazionale per la promozione della libertà di religione o credo e per la protezione degli appartenenti a minoranze religiose. La libertà religiosa è un principio fondamentale della Costituzione italiana e della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione europea.

Negli ultimi mesi, numerosi attacchi e persecuzioni sulla base dell’appartenenza religiosa o di credo sono avvenuti sia contro singoli sia contro intere comunità in varie parti del mondo, inclusi contro appartenenti a minoranze religiose.  La regolarità delle violenze su base religiosa, nonché l’aumento dell’estremismo violento, suscitano crescente preoccupazione.

In questa giornata ribadiamo il nostro forte sostegno a tutti coloro che sono stati vittime di attacchi, persecuzioni e discorsi  d’incitamento all’odio motivati dall’appartenenza religiosa o di credo impegnandoci in prima linea, in collaborazione con i partener dell’Unione europea, nella prevenzione di tali attacchi e nel perseguimento dei responsabili.

Ti potrebbe interessare anche..