Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Nota Farnesina – Conference call transatlantica su emergenza Covid-19

La risposta all’emergenza Covid-19 e le misure messe in atto per la riapertura delle attività produttive, il rimpatrio dei connazionali bloccati all’estero, la reperibilità sul mercato globale di materiale medico-sanitario, gli sviluppi nella ricerca di un vaccino, le conseguenze della crisi sugli scambi e l’economia globale, il sostegno ai Paesi più a rischio e il contrasto alla disinformazione sono stati tra i temi principali discussi nelle teleconferenze che, con cadenza regolare, si sono svolte nelle scorse settimane a livello Segretari Generali dei Ministeri degli Affari Esteri di Canada, Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Stati Uniti e del Servizio Europeo per l’Azione Esterna e della NATO.

L’esercizio, coordinato dagli Stati Uniti, ha permesso un costante scambio di informazioni e di buone prassi tra alleati sull’emergenza e ha offerto la possibilità di identificare misure di assistenza e di sostegno reciproco, rappresentando un ulteriore efficace strumento di cooperazione transatlantica per affrontare la crisi.