Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Partecipazione del Ministro Di Maio alla riunione ministeriale sulla risposta al Covid-19

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha partecipato oggi in videoconferenza alla riunione ministeriale sulla risposta al Covid-19 (“Covid-19 Ministerial”), convocata dal Segretario di Stato USA, Anthony Blinken, quale seguito del “Covid-19 Summit” ospitato dal Presidente Biden a margine della 76esima Assemblea Generale ONU.

La riunione ha favorito il confronto e la condivisione di proposte concrete per fronteggiare la pandemia e rafforzare l’architettura sanitaria globale.

Nel suo intervento alla sessione “Accelerating towards Vaccine Equity and Impact: Vaccine Principles and expanding global vaccine manufacturing”, il Ministro Di Maio ha richiamato i risultati conseguiti al Vertice G20 di Roma e ha riaffermato l’impegno dell’Italia a sostegno della risposta multilaterale alla pandemia, con un contributo di 385 milioni di euro alla Covax Facility, prefiggendosi di donare 45 milioni di dosi ai Paesi a medio e basso reddito.

“Dobbiamo puntare – ha ricordato il Ministro Di Maio evocando la Dichiarazione di Roma dei Leader G20 – a vaccinare il 70% della popolazione mondiale entro la metà del 2022. Un obiettivo che richiede maggiori sforzi per aumentare l’approvvigionamento e rafforzare le capacità di consegna e assorbimento”.

Al riguardo, il Ministro ha indicato tre dimensioni operative su cui lavorare, anche in un’ottica di prevenzione e preparazione a future emergenze sanitarie: l’aumento della capacità produttiva a livello regionale, particolarmente in Africa; il rafforzamento dei sistemi sanitari nazionali e dell’architettura sanitaria multilaterale, con il sostegno dell’Organizzazione Mondiale della Sanità; la mobilitazione di finanziamenti adeguati e sostenibili, anche tramite un più stretto raccordo tra i Paesi G20, l’OMS e le Istituzioni Finanziarie Internazionali.

Ti potrebbe interessare anche..