Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi ha partecipato oggi con un messaggio di saluto alla presentazione del volume “L’Eredità Italiana a Filadelfia: storia, cultura, persone, idee” di Andrea Canepari, già Console Generale a Filadelfia, seconda città degli USA per residenti italoamericani, e Judith Goode, svoltasi presso la sede dell’Istituto Enciclopedia Treccani a Roma.
A partire dal primo insediamento di una comunità ligure a metà del Settecento, gli Italiani hanno dato un apporto decisivo al progressivo fiorire di un’inconfondibile impronta culturale e architettonica che ha plasmato l’identità della città. “Occorre un cambio di prospettiva, ha sottolineato Tripodi: la diaspora non va considerata in termini di “talenti perduti”, ma come risorsa diffusa nel mondo, che l’Italia ha a disposizione. L’opera rappresenta perciò un chiaro esempio dell’impegno del Paese per far aumentare la consapevolezza del ruolo storico della nostra emigrazione, e come mezzo per consolidare legami culturali già molto intesi con altri Paesi e creare nuove opportunità per il sistema Italia.
“La Farnesina è al vostro servizio per portare avanti questa narrativa e valorizzare il potere della diaspora italiana globale” ha concluso Tripodi.