Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

X Forum Regionale dell’Unione per il Mediterraneo

Si è svolto oggi a Barcellona il X Forum Regionale dell’Unione per il Mediterraneo, cui ha partecipato, per l’Italia, il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi, su delega del Ministro Tajani. Presenti, tra gli altri, il Ministro degli Affari Esteri, dell’Unione Europea e della Cooperazione del Regno di Spagna, José Manuel Albares Bueno; l’Alto Rappresentante della Commissione europea, Kaja Kallas e il Ministro degli Affari Esteri del Regno Hashemita di Giordania, Ayman Safadi, in qualità di Co-presidenti; e la Commissaria europea per il Mediterraneo, Dubravka Šuica.

Nel suo intervento, il Sottosegretario Tripodi ha ricordato come il trentesimo anniversario del Processo di Barcellona rappresenti un momento chiave per riaffermare l’obiettivo originario di costruire nello spazio euro-mediterraneo un’area comune di pace, stabilità e progresso condiviso.

Il Sottosegretario ha poi evidenziato il ruolo unico dell’Unione per il Mediterraneo, quale piattaforma intergovernativa capace di riunire su un piano di parità i Paesi delle due sponde del Mediterraneo, promuovendo cooperazione, sviluppo sostenibile e integrazione regionale attraverso iniziative e progetti concreti. «L’Italia – ha ricordato – sostiene convintamente il processo di riforma dell’UpM e la nuova visione strategica, in coerenza con il nuovo Patto UE per il Mediterraneo», lanciato in un evento dedicato che ha preceduto il Forum Regionale.

Tripodi ha infine ribadito l’impegno nazionale a investire nella rinnovata UpM, sia ospitando la prossima Riunione ministeriale sull’acqua, sia finanziando programmi nei settori dell’acqua, del clima e dell’energia.

Ti potrebbe interessare anche..